Al PalaFornai (ore 15) arriva la lanciata Canottieri Belluno
Dopo la bruciante sconfitta patita a Mestre sabato scorso, il Rotal Five Mezzolombardo torna a giocare davanti al proprio pubblico e domani pomeriggio (fischio d'inizio alle 15, anticipato di un'ora rispetto all'usuale orario delle partite casalinghe) ospiterà la lanciatissima Canottieri Belluno, una delle squadre più in forma del momento, reduce dalla splendida vittoria sul quotato Bubi Merano.
Un match che si annuncia particolarmente difficile, dunque, per capitan Fratacci e compagni, chiamati a fare i conti anche con le numerose assenze. I due centrali Tarter e Marisa sono ancora ai box, così come Daniele Stech, mentre il portiere Martin Gianordoli (espulso sabato scorso per un presunto fallo da ultimo uomo) non potrà essere della partita, sostituito tra i pali da Ani Kadiu, alla quarta presenza stagionale. Problemi fisici anche per il ventenne laterale Nicola Prighel, che però dovrebbe essere della partita.
Assieme a Kadiu e Prighel, convocati il centrale Matteotti, i laterali Nuri, Fratacci (impiegato giocoforza anche nel ruolo di centrale), Scalet, Furlan e Bazzanella, quindi Baldessarini e Alessio Wegher. Completano il roster gli altri due under Manuel Contreras (classe 1996 alla seconda convocazione in prima squadra) e Michele Corrà (pivot classe 1999).
Per i bellunesi, assente per squalifica il figlio d'arte Daniel Bracher. Da tenere particolarmente d'occhio l'universale brasiliano Robson Nilton Fernandes, che è tornato a vestire la maglia della Canottieri Belluno a partire da metà dicembre, mentre il cannoniere della squadra veneta è Moreno Reolon, finora a segno 12 volte. La squadra veneta ha vinto 6 delle ultime 9 partite, riuscendo a battere anche due delle candidate al successo finale, Castello C5 e Bubi Merano, superato 5-4 sabato scorso. All'andata finì 5-0 per il Rotal Five alla Spes Arena di Belluno, ma il match fu tanto più complicato di quanto non suggerisca il punteggio.
Dirigeranno l'incontro gli arbitri Damiano Bizzarri di Reggio Emilia e Fabio Mavaro di Parma, con Francesco Cirillo della sezione di Rovereto nel ruolo di cronometrista.
I convocati da mister Luca Ghezzer:
3. Marco Matteotti
5. Arnold Nuri
6. Michele Corrà
7. Giuseppe Fratacci
8. Nicola Prighel
9. Manuel Bazzanella
10. Andrea Scalet
11. Nicola Furlan
12. Ani Kadiu
13. Mattia Baldessarini
14. Alessio Wegher
15. Manuel Contreras