Domani a Besenello ultima stagionale casalinga
Dopo aver conquistato la matematica salvezza, il Rotal Five Mezzolombardo domani si congederà dal proprio pubblico, impegnato nell'ultimo match casalingo della stagione contro i veneti della Fenice Veneziamestre. La partita, va ricordato, si giocherà sul campo della palestra comunale di Besenello (ore 16), vista l'indisponibilità del PalaFornai di Mezzocorona, abituale sede dei match interni della squadra di mister Luca Ghezzer.
Il Rotal Five, che dopo uno splendido girone d'andata nel ritorno ha faticato a raccogliere punti nonostante alcune buone prestazioni, proverà a regalare al proprio pubblico una vittoria, che sarebbe l'ideale coronamento di un'annata più che positiva, la prima in serie B per la squadra di Mezzolombardo.
L'avversario di giornata sarà la Fenice Veneziamestre, che in classifica precede capitan Fratacci e compagni di 3 punti e che, all'andata, riuscì a imporsi di misura (5-4) nei secondi finali. Fu un boccone amaro per il Rotal Five, che domani pomeriggio proverà a riscattare la cocente sconfitta.
Un compito non facile per i ragazzi di mister Ghezzer, che per buona parte del campionato ha dovuto fare i conti con numerose assenze. Domani, oltre ai lungodegenti Micheletti, Marisa e Tarter (che hanno concluso anzitempo la loro stagione), Ghezzer dovrà rinunciare anche agli indisponibili Nicola Prighel e Manuel Bazzanella.
L'allenatore dei rotaliani ha pertanto convocato i due portieri Martin Gianordoli e Ani Kadiu, quindi Marco Matteotti, Daniele Stech, Giuseppe Fratacci (recuperato dopo l'influenza che lo ha colpito in settimana), Andrea Scalet, Nicola Furlan, Arnold Nuri, Alessio Wegher e Mattia Baldessarini, a cui si aggiungono i due under Manuel Contreras e Gabriele Onere, quest'ultimo alla prima convocazione in serie B.
Tra i veneti, squadra giovane e ben organizzata, spicca il forte nazionale under 21 Tenderini, cannoniere della squadra con 29 reti all'attivo. Il fischio d'inizio verrà dato alle 16 alla palestra comunale di Besenello: dirigeranno l'incontro Trento di Asti e Krupic di Brescia, con Nejjari della sezione di Rovereto cronometrista.