Il Futsal Atesina batte il Trento e conquista la vetta
C’era grande attesa per la ripresa, dopo lo stop forzato a causa dei crescenti casi di positività al Covid di inizio anno. C’era grande attesa, soprattutto, per lo scontro diretto tra le capolista Futsal Atesina e Trento: ha avuto la meglio la formazione di Laives, ora solitaria al comando della classifica a +3 sugli aquilotti.
Il campionato di serie C1 è ripreso con la 14esima e penultima giornata del girone d’andata, originariamente in programma il 14 gennaio. Un turno di fondamentale importanza anche per l’assegnazione dei pass per l’accesso alla Coppa Italia di categoria, riservato alle prime otto classificate a metà torneo.
Il match clou, come detto, ha premiato il Futsal Atesina, che ha fatto la differenza nella ripresa, dopo l’1-0 maturato nel primo tempo, grazie a un’autorete di Scaduto. Gli altri cinque gol della formazione di casa hanno portato la firma di Degasperi, Iachemet, Innocenti, Pirillo e Fabio Vanin (Bommassar, Scalet e Wegher per il Trento).
RISULTATI DELLA GIORNATA E CLASSIFICA
Real Bubi e Mosaico appaiate al terzo posto
Futsal Atesina e Trento, finora, hanno mantenuto un passo insostenibile per tutte le altre, ma Real Bubi e Mosaico provano a rimanere in scia, staccate di 9 punti dalla vetta e di 6 dalla seconda della classe. I meranesi, come da pronostico, non hanno lasciato scampo all’Alpe Cimbra del capocannoniere del campionato Matteo Nicolussi Paolaz, che con due reti ha rafforzato la sua leadership nella speciale classifica, salendo a quota 26.
A Merano è finita 8-2 per i giallorossi, a segno con Beregula (2), Mair (2), Manzoni (2), Mandarino e Mancin.
Il Mosaico, invece, ha superato 7-4 il sempre ostico Calcio Bleggio, a cui non sono bastati una doppietta di Leonardo Serafini e i gol di Malacarne e Andrea Serafini, vanificati dalle reti di Akkari (tripletta), Stellato (doppietta), Bajdar e Pizzardi.
Successi esterni per Futsal Fiemme e Febbre Gialla
Ripresa con vittoria anche per Futsal Fiemme e Febbre Gialla. I fiemmesi sono usciti con i 3 punti dal difficile campo della Gostivar, battuta 8-2 per effetto delle marcature di Varesco (3), Gianmoena, Sonato, Tomasi, Tonini e Zito (Aruni e Hasabi per i locali).
La Febbre Gialla, invece, ha trovato nell’esperto Matteo Crepaldi il proprio trascinatore nel match disputato a Bressanone, dove i locali hanno salvato la bandiera con Abdoulaye, Barry e Stassi. Crepaldi ha messo a referto tre reti: due quelle di Garbin, una per Perini, Splendore e Frangipani.
Buon punto per il Mezzolombardo, scontro salvezza al Neugries
In coda sorride lo Jugend Neugries, che ha centrato la seconda vittoria stagionale costringendo il Levico Terme a rimandare ancora una volta l’appuntamento con il successo. In Valsugana la sfida è stata vibrante ed è finita 7-10 in favore degli altoatesini, con Qarouani (cinque gol) nelle vesti di man of the match.
Il quadro di giornata è completato da Mezzolombardo-Pineta, con i rotaliani che hanno strappato un punto grazie a una bella rimonta nella ripresa: 6-6 il finale, con reti di Corrà (2), Tarter (2), Malfatti e Stech per i locali, di Candioli (2), Ioris (2), Rotondo e Marco Guarda per gli ospiti.