Trento per il riscatto, capolista nella tana dell’Alpe Cimbra
Il Trento cerca pronto riscatto, il Futsal Atesina nuove conferme. Dopo lo scontro al vertice della scorsa settimana, che ha segnato il passaggio di testimone in vetta alla classifica, il campionato di serie C1 si appresta a vivere l’ultimo turno del girone d’andata, con in palio il pass per i quarti di finale di Coppa Italia per le prime otto della graduatoria al giro di boa. Tutte le partite saranno a porte chiuse.
Persa la leadership, il Trento ha l’occasione per riprendere subito la propria corsa, impegnato in casa contro la Gostivar, in una sfida che pare non poter lasciare spazio a particolari fantasie in termini di pronostico.
Discorso differente, invece, per l’incontro in programma a Lavarone, dove l’Alpe Cimbra ha finora costruito le proprie fortune, ancora a punteggio pieno nelle gare casalinghe (sei vittorie in altrettante partite). La formazione dell’altopiano, già sicura di partecipare alla Coppa, proverà a sfruttare il fattore campo nella difficile sfida alla prima della classe, il Futsal Atesina, andando a caccia di un risultato di peso per confermarsi nei quartieri nobili della classifica.
Trasferta non priva di insidie anche per il Real Bubi Merano, che sarà impegnato sul campo dell’Imperial Grumo, con i rotaliani a caccia del pass per la Coppa Italia. Medesimo discorso per il Calcio Bleggio, che con un successo nel match interno con la Febbre Gialla potrebbe ancora staccare il biglietto per la Coppa: i giudicariesi devono però sperare che l’Imperial non conquisti il bottino pieno nella serata odierna.
Il Futsal Fiemme, invece, sarebbe qualificato anche in caso di sconfitta nella partita odierna con il Mezzolombardo, in quanto i fiemmesi, anche se raggiunti in classifica dal Calcio Bleggio, avrebbero dalla loro il successo nello scontro diretto contro Malacarne e compagni.
A Bolzano, infine, il Pineta andrà a caccia di una vittoria contro il Levico Terme (che finora non ha mai vinto) per confermare il proprio quinto posto.
Già scesi in campo nella serata di giovedì Jugend Neugries e Bressanone, che hanno chiuso sull’1-1: un punto che non serve a nessuna delle due.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA E CLASSIFICA
Partite e arbitri della giornata
Trento – Gostivar (a Gardolo ore 21; Tallabaci di Trento e Manica di Rovereto)
Alpe Cimbra – Futsal Atesina (a Lavarone ore 21.15; Stefani di Arco/Riva e Bushi di Rovereto)
Calcio Bleggio – Febbre Gialla (a Fiavé ore 21; Parisi di Rovereto e Prosperi di Arco/Riva)
Futsal Fiemme – Mezzolombardo (a Cavalese ore 21.15; Picca di Merano e Bindi di Bolzano)
Imperial Grumo – Real Bubi Merano (a San Michele a/A ore 21; Meli di Bolzano e Mucciarone di Merano)
Pineta – Levico Terme (a Levico ore 21; Ali e Tappeiner di Merano)
Jugend Neugries – Bressanone 1-1 (giocata giovedì)
Riposa: Mosaico
Il programma della Coppa Italia
Le prime classificate al termine del girone d’andata prenderanno parte al primo turno della Coppa Italia regionale, con sfide incrociate tra prima e ottava, seconda e settima, terza e sesta e quarta e quinta. Le gare (di sola andata) sono in programma nelle giornate di lunedì 14 e martedì 15 febbraio. La squadra meglio classifica avrà il fattore campo a favore.
Le semifinali, in gara unica, si terranno tra lunedì 21 e martedì 22 febbraio (a Bolzano), con finale il 28 marzo o l’1 marzo: ancora da definire il campo di gioco, che dovrebbe essere quello di Gardolo.