calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C1

Futsal Atesina a riposo, il Trento può agganciarlo in vetta

Andato in archivio il girone d’andata, con il Futsal Atesina campione d’inverno, il campionato di serie C1 di calcio a 5 riprende con la terza giornata di ritorno. La prima e la seconda, originariamente in programma in gennaio, sono state posticipate all’8 e al 15 aprile, prima del rush finale.

La formazione del Trento, che può operare l'aggancio in vetta
La formazione del Trento, che può operare l'aggancio in vetta

Domani sera, venerdì 18 febbraio, la prima della classe osserverà il turno di riposo imposto dal calendario, con il Trento che potrà così operare l’aggancio in vetta, opposto al fanalino di coda Bressanone, unica squadra del torneo assieme al Levico Terme che fin qui non ha mai vinto.
L’esito della partita appare dunque scontato, con gli aquilotti che potranno riprendersi il primato in coabitazione con il Futsal Atesina.
Potrà approfittare dell’occasione per accorciare le distanze della vetta anche il Real Bubi Merano, che affronterà il Calcio Bleggio, vittorioso all'andata quando i giallorossi non si presentarono sul campo di Fiavé. I giudicariesi, come sempre, cercheranno però di vedere cara la pelle, in cerca del “colpaccio” sul campo della blasonata formazione altoatesina.
Alle spalle dei meranesi ci sono le bolzanine Mosaico e Pineta, che andranno in cerca del bottino pieno contro Gostivar e Jugend Neugries per confermarsi nella top 5 della classifica, inseguita dal Futsal Fiemme. La squadra di mister Strazzeri giocherà il secondo incontro consecutivo in casa, questa volta chiamato a vedersela con la Febbre Gialla.

A San Michele c’è il derby Imperial Grumo-Mezzolombardo

Tra gli altri incontri in programma, spicca il derby rotaliano tra Imperial Grumo e Mezzolombardo, che attualmente occupano la nona e la decima posizione in classifica, staccate di 3 punti l’una dall’altra.
Il Mezzolombardo ha visto interrompersi venerdì scorso a Cavalese una serie positiva di sei turni (5 vittorie e un pareggio) e andrà in cerca di riscatto in una sfida particolarmente sentita. Lo sarà altrettanto per l’Imperial, che una settimana fa ha incassato la terza sconfitta casalinga della stagione per mano del Real Bubi Merano. Il derby d'andata si chiude in parità (2-2).
Il programma sarà completato dall’incontro tra Alpe Cimbra e Levico Terme: la squadra dell’altopiano ha perso l’imbattibilità casalinga la scorsa settimana, per mano del Futsal Atesina, e ha l’occasione per rimettersi prontamente in carreggiata.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA E CLASSIFICA

Partite e arbitri 3ª giornata di ritorno

Ac Trento – Bressanone (a Gardolo ore 21; Ali di Merano e Frediani di Bolzano)
Alpe Cimbra – Levico Terme (a Lavarone ore 21; Manica di Rovereto e Plotegher di Trento)
Futsal Fiemme – Febbre Gialla (a Cavalese ore 21; Tallabaci di Trento e Mennitti di Rovereto)
Imperial Grumo – Mezzolombardo (a San Michele a/A ore 21; Bushi e Parisi di Rovereto)
Mosaico – Gostivar (a Bolzano via Roen ore 21; Perathoner e Meli di Bolzano)
Pineta – Jugend Neugries (a Laives ore 21; Cazzato di Merano e Bindi di Bolzano)
Real Bubi Merano – Calcio Bleggio (a Merano Pal. Wolf ore 21.15; Savoca e Bellinvia di Merano)
Riposa: Futsal Atesina

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,658 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video