Il Trento ne fa 12, il Calcio Bleggio frena il Real Bubi
Il Trento approfitta del turno di riposo della capolista Futsal Atesina e opera l’aggancio in vetta alla classifica. Tutto facile per gli aquilotti, che nel match valevole per la terza giornata di ritorno del campionato di serie C1 superano con un netto 12-1 il fanalino di coda Bressanone.
Alla festa del gol “ballano” Bommassar, Scaduto e Scalet, autori di una tripletta ciascuno, con Buffa, Perini e Wegher a completare l’opera. Il gol della bandiera dei brissinesi è di Gennaro Cosimo.
RISULTATI DELLA GIORNATA, MARCATORI E CLASSIFICA
Il Calcio Bleggio sfiora il colpaccio: con il Real Bubi finisce 3-3
Alle spalle della coppia di testa, formata da Futsal Atesina e Trento, c’è sempre il Real Bubi Merano, che ora insegue però a -8. A frenare la corsa dei meranesi è il Calcio Bleggio, che chiude in vantaggio il primo tempo (gol di Cherotti), per poi andare sotto 2-1 e ribaltare nuovamente il punteggio (3-2), grazie alla doppietta di Leonardo Serafini.
A sistemare le cose per il Real Bubi Merano ci pensa Mancin, autore del gol del 3-3. Di Beregula le prime due marcature della squadra di casa.
Mosaico a 1 punto dal 3° posto, bene anche il Futsal Fiemme
Ai piedi del podio c’è il Mosaico, che ora è a un solo punto dal terzo posto. I bolzanini salgono a quota 30 punti in classifica e lo fanno grazie alla sofferta vittoria sulla Gostivar, battuta di misura sul campo della palestra di via Roen: 6-5 il punteggio finale, con doppiette di Bajdar e Akkari e gol di Fill e Bajdar per i bolzanini, “doppie” di Aruni e Mustafa e gol di Tahiri per la formazione ospite.
Alle spalle del Mosaico c’è il Futsal Fiemme, che aggancia il Pineta (fermato sul pareggio dallo Jugend Neugries) conquistando il bottino pieno nel match contro la Febbre Gialla.
I fiemmesi vanno sotto 0-1 e 1-2 nel punteggio, ma poi s’impongono in rimonta, portandosi sul 4-2 e andando a chiudere sul 4-3: i gol da 3 punti sono di Dallavalle (2), Gianmoena e Zamboni, a vanificare le reti bolzanine di Frangipani (2) e Perini.
Il derby rotaliano all’Imperial Grumo
Questa volta a esultare è l’Imperial Grumo. Dopo essersi visto rimontare nel match d’andata, terminato in parità, la squadra di San Michele all’Adige riesce a sfruttare al meglio il fattore campo e fa suo il derby rotaliano con il Mezzolombardo, che regge per un tempo.
La prima frazione si chiude sul 2-2, con Luchin (rigore) e Pangrazzi in gol per la squadra ospite. Nella ripresa l’Imperial Grumo opera l’accelerazione decisiva e chiude sul 5-2: le marcature portano la firma di Buccella, Melchiori, Piccillo, Simonatto e Tanel.
Al Levico non basta l’orgoglio, vince l’Alpe Cimbra
Non bastano l’orgoglio e nove gol al Levico Terme per conquistare la prima vittoria stagionale. Non era facile per i valsuganotti sul campo dell’Alpe Cimbra, che in casa ha vinto sette delle otto partite fin qui disputate.
A trascinare la squadra dell’altopiano è Moreno Nicolussi Paolaz, che mette a referto sei reti e sale a quota 28 in campionato, a -2 dal compagno di squadra Matteo Nicolussi Paolaz, a propria volta autore di un gol. La sfida si chiude sull’11-9, con Loghi (3) e Strazzer che partecipano alla festa dell’Alpe Cimbra. Le nove marcature del Levico sono di Azizi (3), Carpentari (2), Djaferi (2) e Simone Passamani (2).