calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C1

Al Futsal Atesina il big match, il Trento risponde «presente»

Il campionato è ancora lungo, ma per la promozione in serie B si profila una corsa a due. A suggerirlo è la classifica, che vede le due capolista Futsal Atesina e Trento prendere il largo rispetto al resto del gruppo.

Matthias Degasperi, trascinatore del Futsal Atesina
Matthias Degasperi, trascinatore del Futsal Atesina

Ora sono nove i punti di vantaggio sulla terza della graduatoria, il Mosaico, che ha superato il Real Bubi Merano, battuto dal Futsal Atesina nel big match di giornata.
I meranesi, che a inizio settimana avevano superato ai rigori la squadra di mister Giuliani nella semifinale di Coppa Italia, hanno dovuto affrontare l’importante sfida in formazione rimaneggiata, privi di Beregula, Manzoni, Trunzo, Mustafov e Caregnato, con il promettente classe 2004 Pasquazzo tra i pali.
Il Real Bubi ha retto per un tempo sul campo della squadra di Laives, che ha chiuso avanti 1-0 il primo tempo, per poi arrotondare il punteggio nella ripresa e andare a chiudere sul 4-0, maturato per effetto della tripletta di Matthias Degasperi e del gol di Secchi.
Il Futsal Atesina si è così preso una immediata rivincita e ha confermato il primato in classifica, appaiato al Trento a quota 42 punti, ma con una partita in meno rispetto agli aquilotti.
I gialloblu, a loro volta, hanno riscattato la sconfitta patita nella semifinale di Coppa per mano del Mosaico, che rischiava di lasciare qualche strascico, soprattutto per come era maturata (in rimonta, con gol decisivo a 3” dalla sirena finale).
La formazione allenata da Daniele Loss ha prontamente rialzato la testa e ha battuto la Febbre Gialla con un rotondo 10-4, al termine di una partita comandata dal primo all’ultimo minuto (6-2 al riposo per gli aquilotti). Wegher e Buffa hanno siglato una tripletta ciascuno, con Scalet (doppietta), Bommassar e Gasperetti a completare l’opera. Di Matteo Crepaldi (2), Eminov e Perini le quattro reti dei bolzanini.

Pronto riscatto per il Trento dopo il ko in Coppa
Pronto riscatto per il Trento dopo il ko in Coppa

RISULTATI DELLA GIORNATA E CLASSIFICA

Il Mosaico la spunta sul Mezzolombardo

Il Mosaico ha saputo approfittare della sconfitta del Real Bubi Merano e si è portato al terzo posto. Galvanizzati dalla vittoria sul Trento nella semifinale di Coppa Italia, i bolzanini hanno espugnato Mezzolombardo, al termine di una partita con ben 18 reti.
Il Mosaico ne ha messe a segno 10, realizzate da Bajdar (poker per lui), Akkari (2), Fill, Maffia, Sartori e Veronese. Otto, invece, le marcature dei rotaliani, che hanno trovato la via del gol con Luchin (2), Pangrazzi (2), Nicola Prighel (2), Corrà e Terracciano.

Primo sorriso stagionale per il Bressanone

L’obiettivo salvezza rimane a dir poco complicato da raggiungere, ma il Bressanone intanto può festeggiare la prima – agognata – vittoria stagionale. Dopo i due pareggi centrati all’andata sui campi di Levico Terme e Jugend Neugries, la formazione brissinese si è regalata la prima gioia da 3 punti nel match casalingo con l’Alpe Cimbra, a cui non sono bastati i quattro gol messi a segno dal capocannoniere del torneo Moreno Nicolussi Paolaz.
A garantire il successo alla squadra di casa sono state le doppiette di Barry, Gennaro Cosimo e Stassi e la rete di Pesce, per il 7-4 finale.

Imperial Grumo corsaro, il Calcio Bleggio batte il Pineta

Per un Bressanone che festeggia il primo successo stagionale in campionato, c’è un Levico Terme costretto a rimandare ancora una volta l’appuntamento con la vittoria. I valsuganotti, ora rimasti soli in fondo alla classifica, sono stati superati dall’Imperial Grumo, che ha centrato la seconda affermazione consecutiva.
Dopo aver vinto il derby con il Mezzolombardo la scorsa settimana, la squadra di San Michele all’Adige si è ripetuta in Valsugana, imponendosi con il punteggio di 4-2 grazie alla doppietta di Tanel e ai gol di Melchiori e Simonatto (Cristofanilli e Piva per il Levico).
Vittoria pesante, infine, per il Calcio Bleggio, che ha inanellato il terzo risultato utile consecutivo. Dopo aver battuto la Febbre Gialla e pareggiato con il Real Bubi Merano, i giudicariesi hanno avuto la meglio sul Pineta: 10-7 il risultato finale, con Andrea e Leonardo Serafini sugli scudi, entrambi autori di un poker di reti. Di Daniele Zambanini le altre due marcature dei bleggiani.
Jugend Neugries e Futsal Fiemme erano scese in campo in anticipo nella serata di giovedì, con vittoria per i fiemmesi.

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,656 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video