Futsal Atesina e Trento ok, nuovo squillo del Bressanone
Tutto secondo pronostico. Futsal Atesina e Trento hanno vinto i rispettivi incontri casalinghi e si sono confermate in vetta alla classifica del campionato di serie C1, sempre con 9 lunghezze di margine sulla prima delle inseguitrici, il Mosaico, che a propria volta ha raccolto il bottino pieno nella sfida contro il Levico Terme.
Il colpo di giornata lo ha siglato il Bressanone, che ha centrato la seconda vittoria consecutiva, uscendo con il bottino pieno dalla palestra di San Michele all’Adige.
RISULTATI DELLA GIORNATA, MARCATORI E CLASSIFICA
Tutto facile per Futsal Atesina e Trento
Il sempre combattivo Calcio Bleggio poteva rappresentare un’insidia per il Futsal Atesina, che però non ha lasciato scampo ai giudicariesi, dominando di fatto la partita dal primo all’ultimo minuto e confermando l’imbattibilità casalinga (otto successi in altrettante partite).
A Laives è finita 6-1 in favore della capolista, a segno due volte con Secchi e poi con Degasperi, Manarin, Scarduelli e Fabio Vanin. Di Daniele Zambanini il gol della bandiera dei bleggiani.
Pronta la replica del Trento, che ha battuto con un rotondo 5-0 lo Jugend Neugries ed è salito a quota 45 punti in classifica, appaiato al Futsal Atesina. Quest’ultimo, va ricordato, ha però una partita in meno rispetto agli aquilotti, che devono ancora osservare il turno di riposo imposto dal calendario.
Le cinque marcature dei gialloblu sono state messe a segno da Wegher (tripletta), Scalet e Bommassar.
Real Bubi: Gianluca Vian sigla una tripletta a 15 anni
I punti da recuperare sulla coppia di testa sono tanti, ma Mosaico e Real Bubi Merano (le due finaliste di Coppa Italia) non intendono mollare la presa. I bolzanini si sono confermati a -9 dal duo di testa superando 5-2 il Levico Terme, con reti di Veronese (2), Akkari, Bajdar e Folchini per il Mosaico, di Azizi e Simone Passamani per i valsuganotti.
Il Real Bubi Merano, invece, ha avuto la meglio sulla Gostivar, battuta 7-2. A salire in cattedra è stato il giovanissimo Gianluca Vian, che ad appena 15 anni e 74 giorni ha siglato una tripletta, tra cui l’importante rete del 2-1 a 20 secondi dall’intervallo.
Per i meranesi ha iscritto il proprio nome a referto anche il classe 2004 Di Maura, con Mair, Manzoni e Mustafov a completare l’opera. Di Hasani e Mustafa le due reti della Gostivar.
Orgoglio Bressanone, bene anche Fiemme e Alpe Cimbra
Zero successi nelle prime quindici giornate. Poi due vittorie consecutive. Il Bressanone ha rialzato la testa e, dopo aver battuto l’Alpe Cimbra la scorsa settimana, si è ripetuto in trasferta sul campo dell’Imperial Grumo, battuto 7-5 al termine di un match incerto e combattuto fino all’ultimo.
Le due squadre hanno chiuso il primo tempo sull’1-1, a precedere lo strappo del Bressanone, che si è portato sul 4-1 a proprio favore. Non è mancata la reazione dei padroni di casa e si è arrivati al punteggio di 5-5: ad avere la meglio, nel finale, sono stati i brissinesi, trascinati da Gennaro Cosimo (poker di reti). A segno anche Abdoulaye e Stassi, mentre l’ultima marcatura è arrivata grazie a un’autorete di Melchiori. Di Tanel (2), Bucella, Cattani e Melchiori i gol dell’Imperial Grumo.
Tornando nelle zone alte della classifica, hanno esultato anche Futsal Fiemme e Alpe Cimbra. I fiemmesi, quinti in classifica a 3 punti dal terzo posto, hanno superato 3-1 il Pineta, con Varesco “man of the match”, autore di tutte e tre le reti della squadra allenata da Roberto Strazzeri.
L’Alpe Cimbra, invece, ha fatto valere il fattore campo (8 vittorie nelle 9 partite disputate a Lavarone) contro i bolzanini delle Febbre Gialla. A trascinare la squadra dell’altopiano è stato Longhi, autore di ben quattro reti. Tre, poi, quelle messe a segno dal capocannoniere del campionato Moreno Nicolussi Paolaz, salito a quota 35 nella classifica marcatori. Le altre due marcature hanno portato la firma di Rocchetti e di Matteo Nicolussi Paolaz.
Di Perini (2), Splendore (2) e Frangipani i gol della Febbre Gialla.
A inizio settimana si torna già in campo
Giusto il tempo di riprendere fiato nel weekend e poi sarà già ora di tornare in campo. La prossima settimana, le squadre del campionato di serie C1 sono attese da un doppio appuntamento. Il primo è in programma tra lunedì e martedì, con le sfide valevoli per la sesta giornata del girone di ritorno.
Di seguito il programma:
Bressanone – Mosaico (martedì 8 marzo a Bressanone ore 21)
Calcio Bleggio Futsal Fiemme (martedì 8 marzo a Fiavé ore 21)
Febbre Gialla – Imperial Grumo (lunedì 7 marzo a Bolzano Pal. Gasteiner ore 21.15)
Gostivar – Futsal Atesina (lunedì 7 marzo a Cembra ore 21.30)
Jugend Neugries – Alpe Cimbra (lunedì 7 marzo a Bolzano Palasport ore 21)
Mezzolombardo – Real Bubi Merano (lunedì 7 marzo a Mezzolombardo via Cavalleggeri ore 21)
Pineta – Trento (lunedì 7 marzo a Laives ore 21)
Riposa: Levico Terme