calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C2

La ViPo vince in goleada e vola in C1 con tre turni d'anticipo

Il primo match ball è già quello buono. Il successo in goleada sul campo della Vigolana (15-1) ha consegnato il pass per la serie C1 alla ViPo Trento, che ha vinto il girone B del campionato di serie C2 con tre turni d’anticipo.

La ViPo Trento può festeggiare (foto Aldo Casna)
La ViPo Trento può festeggiare (foto Aldo Casna)

La squadra allenata da Tony Salinas ha capitalizzato la prima occasione utile e lo ha fatto in grande stile, rifilando ben 15 reti alla formazione di Vigolo Vattaro. Nella sfida che valeva la C1, sono andati a segno sei giocatori per la ViPo, con l’estroso Luis Stevens Diaz Florez nelle vesti di “mvp” della serata, autore di cinque gol. Tre, invece, quelli messi a referto da Barbareschi e da Petrelli, che hanno partecipato attivamente alla festa assieme a Omar Mastroiacovo (doppietta) e le reti singole di Jaouhari e Mahecha Florez.
I collinari si sono così garantiti la promozione nella massima serie regionale con tre giornate d’anticipo, portando a 8 i punti di vantaggio sulla seconda della classe Cus Trento che, dovendo ancora osservare il turno di riposo imposto dal calendario, non può più sperare di agganciare in vetta la capolista.
Quella della ViPo è stata una stagione trionfale, come confermato dai numeri: 11 vittorie, un pareggio e una sconfitta nelle 13 partite di campionato fin qui disputate, miglior attacco con 89 reti messe a segno (27 da parte del capocannoniere del girone Davide Petrelli), miglior difesa con 41 gol subiti. E ora Mastroiacovo e compagni potranno andare a caccia del “double”, cercando un nuovo successo in Coppa Provincia.

Lotta aperta per playoff e playout

Detto della ViPo, già sicura della promozione in serie C1, l’attenzione d’ora in avanti si sposterà sulla sfida per conquistare un posto nei playoff (riservati alla seconda, terza, quarta e quinta classificata) e per evitare la retrocessione in serie D.
Alle spalle della capolista c’è il Cus Trento, che mercoledì sera ha superato di misura la Dx Generation (gol di D’Elia), con i valsuganotti ormai a un passo dalla matematica retrocessione. Al termine della regular season scenderà in serie D l’ultima classificata, mentre le squadre classificate dal sesto all’ottavo posto (sia del girone A che del girone B) daranno vita ai triangolari dei playout, che determineranno una ulteriore retrocessione.
In ottica playoff, è arrivato un successo pesante per il Cles, che ha centrato la terza vittoria consecutiva andando a imporsi sul campo dell’Altopiano Paganella, battuto 7-5 grazie alla doppietta di Vespignani e ai gol di Bertolini, Biliotti, Di Risio, Fondriest e Piechele. I clesiani hanno superato la Vigolana e ora sono terzi in classifica.
Sono arrivati 3 punti importanti anche per la Virtus Trento, che ha battuto 8-4 il Cembra, agganciandolo al quinto posto (l’ultimo buono per i playoff e per evitare i playout) a quota 18 punti.

RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA GIRONE B

Girone A: C5 Rovereto e Brentonico avanti a braccetto

Calcio a 5 Rovereto e Brentonico hanno superato di slancio l’insidia derby e si sono confermate al comando della classifica del girone A, allungando il passo rispetto alla dirette concorrenti, con l’attenzione ora rivolta allo scontro diretto di venerdì prossimo, che potrebbe risultare determinante ai fini della vittoria finale.
Il Calcio a 5 Rovereto ha avuto la meglio sul Futsal Rovereto, a cui non sono bastate le marcature di Fontanari e Giacomolli, vanificate dalle reti di Barbiero, Ferchici e Filippo Parisi e da un’autorete, per il 2-4 in favore della squadra allenata da Mirko Civettini.
Pronta la replica del Brentonico, che ha battuto con un netto 7-2 la Virtus Rovere grazie alle doppiette di Passerini, Perenzoni e Viesi e al gol di Rabini (reti di Calabrò e Stedile per i roveretani).
Alle spalle delle due capolista, hanno perso terreno Arco e Aquila Rovereto, che hanno pareggiato (4-4) nello scontro diretto tra terza e quarta forza del torneo, mentre al quinto posto (l’ultimo utile per i playoff) al momento c’è il Fiavé, che ha superato a inizio settimana lo Judicaria nel derby. I fiavetani, va ricordato, devono recuperare due partite, contro Brentonico (il 21 marzo) e Futsal Rovereto (28 marzo).
A chiudere la classifica, al momento, è la Ledrense, ferma per il turno di riposo imposto dal calendario.

RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA GIRONE A

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,688 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video