calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Oscar del Futsal

Al Centro Sportivo Vallarsa di Laives la sesta edizione

Si terrà sabato 15 giugno la sesta edizione degli «Oscar del Futsal regionale». La manifestazione torna in Alto Adige a cinque anni di distanza dalla serata di Bolzano.
I giocatori ed i portieri più votati dai tecnici della C1 e del campionato femminile saranno svelati come sempre con tre nomination per categoria e ruolo.
Teatro della giornata dedicata al futsal sarà il Centro Sportivo Vallarsa di Laives (clicca per vedere come arrivare)

La serata degli Oscar sarà il culmine di una giornata anche di futsal giocato, grazie all'organizzazione di Silvio Bonato, Daniele Rossi ed Alessandro Cleva che hanno portato diverse squadre a scendere in campo sin da sabato mattina quando saranno di scena le Under 19 di Futsal Atesina, Real Bubi Merano, Olympia Rovereto e Virtus Rovere.
Poi toccherà alle formazioni femminili con in campo Cus Trento, Roncegno, Piedicastello e una selezione trentina.
Quindi le vecchie glorie di Bolzano e Futsal Atesina, per poi concludere con l'«All Stars Game» di C1 fra Alto Adige e Trentino.

Verso le 21 inizierà la serata degli Oscar organizzata da Sportrentino dove si assegneranno, oltre al premio di miglior giocatore e portiere della C1 e della C femminile anche il Premio «Bruno Perottoni» per il miglior arbitro scelto dal CPA dell'AIA di Trento, il memorial «Massimiliano Dallago» per un personaggio che ha dedicato la sua vita al futsal ed i tre migliori giocatori delle formazioni regionali che hanno giocato nei campionati nazionali: Olympia Rovereto, Futsal Atesina e Real Bubi Merano.
In C1 le tre nomination per i giocatori sono, in ordine alfabetico, Gianluca Bentivoglio (Cles), Claudio Petrizzelli (Neugries) e Leonardo Serafini (Calcio Bleggio), mentre fra i portieri sono in lizza Andrea Bagatoli (Calcio Bleggio), Patrick Parlanti (Neugries) e Luca Vivian (Trento)
Per la serie C femminile le tre giocatrici in nomination sono: Mara Libardoni (Roncegno), Caterina Vesco (Tesino) e Anna Zambotti (Alta Giudicarie)
Fra le guardiane della porta invece Anna Franceschetti (Alta Giudicarie), Eva Felline (Cus Trento) e Karolina Malinovska (Roncegno).
Un premio speciale sarà poi sorteggiato fra i giocatori e le giocatrici presenti fisicamente alla premiazione.
Sarà anche possibile seguire la partita dell'Italia all'esordio negli Europei contro l'Albania e funzionerà per tutti servizio di ristoro.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video