calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Oscar del Futsal

A Laives la sesta edizione: ecco i premiati del 2024

Dopo cinque anni la premiazione degli «Oscar del Futsal regionale» organizzata da SporTrentino, in collaborazione con Futsal Atesina e Febbre Gialla, capitanate nell'organizzazione da Silvio Bonato, Daniele Rossi ed Alessandro Cleva è tornata in Alto Adige dove sono stati premiati i migliori giocatori e portieri della C1 regionale maschile e della C femminile.
Serata ospitata dal centro sportivo Vallarsa dove, nel corso della giornata, si sono svolte anche gare esibizioni fra formazioni Under 19, femminile e l’Alla stars Game della C1 fra una selezione trentina ed una altoatesina.
Con un occhio alla gara dell’Italia si è svolta la premiazione che ha visto sfilare i migliori del loro campo nell’ambito del futsal.
Il premio «Bruno Perottoni», consegnato dal figlio Armano e dalla vedova, signora Giuseppina, riservato al miglior arbitro scelto dal CPA di Trento dell’Aia ed andato a Genci Tallabaci della sezione di Trento.

Genci Tallabaci premiati dal figlio e dalla moglie di Bruno Perottoni
Genci Tallabaci premiati dal figlio e dalla moglie di Bruno Perottoni

Per il premio intitolato a «Massimiliano Dallago», consegnato dalla sorella Romina, e riservato ad un personaggio del futsal regionale che ha dedicato tanti anni alla disciplina, la scelta è caduta su Gualtiero Esposti, fondatore, presidente, giocatore ed allenatore della Febbre Gialla di Bolzano che dal 2000 ad oggi non ha mai smesso di seguire la sua squadra nelle varie vesti collezionando 551 presenze e realizzando 169 gol fra C1, C2 e D.

Romina, sorella di Massimiliano Dallago, premia Gualtierio Esposti
Romina, sorella di Massimiliano Dallago, premia Gualtierio Esposti

Nel campionato femminile le tre nomination arrivate dallo spoglio dei voti dei tecnici delle squadre hanno portato sul podio Eva Felline (Cus Trento), Anna Franceschetti (Alta Giudicarie) e Karolina Malinovska (Roncegno) con vittoria dell’estrema difensore del Cus, premiata dal delegato dell’AIAC per il futsal Marco Montagni.

Marco Montagni dell'AIAC premia Eva Felline, miglior portiere nella C femminile
Marco Montagni dell'AIAC premia Eva Felline, miglior portiere nella C femminile

Fra le giocatrici fra Mara Libardoni (Roncegno), Caterina Vesco (Tesino) e Anna Zambotti (Alta Giudicarie) l’Oscar è andata alla portacolori del Tesino che ha ricevuto il premio dal giocatore Hassan Moufakir dell’Olympia Rovereto.

Caterina Vesco del Tesino premiata come miglior giocatrice da Hassan Moufakir
Caterina Vesco del Tesino premiata come miglior giocatrice da Hassan Moufakir

Per la C1 maschile fra i portieri erano in lizza Andrea Bagatoli del Calcio Bleggio, Patrick Parlanti del Neugries e Luca Vivian del Trento e proprio quest’ultimo ha bissato la vittoria del 2022 ricevendo il premio da Daniele Rossi, ex portiere e fra gli organizzatori della manifestazione.

Luca Vivian premiato da Daniele «Red» Rossi come miglior portiere della C1
Luca Vivian premiato da Daniele «Red» Rossi come miglior portiere della C1

Fra i giocatori Claudio Petrizzelli del Neugries , premiato dal brasiliano Thyago dell’Olympia Rovereto, ha prevalso su Leonardo Serafini del Calcio Bleggio e Gianluca Bentivoglio del Cles.

Claudio Petrizzelli (al centro) premiato come miglior giocatore dalla C1 da Thyago dell'Olympia Rovereto
Claudio Petrizzelli (al centro) premiato come miglior giocatore dalla C1 da Thyago dell'Olympia Rovereto

Serafini si è comunque «consolato» con il premio speciale, estratto fra tutti i premiati presenti, con la maglia autografata di Cristiano Fusari dell’Ecocity Genziano in serie A, che non ha potuto intervenire in quanto impegnato nella riabilitazione dopo l’infortunio al crociato patito da qualche mese, ma che ha voluto essere presente con questo importante omaggio.

Leo Serafini, al centro, riceve la maglia di Cristiano Fusari estratta da Beatrice, a sinistra, fra i giocatori presenti alla premiazione
Leo Serafini, al centro, riceve la maglia di Cristiano Fusari estratta da Beatrice, a sinistra, fra i giocatori presenti alla premiazione

Infine le squadre impegnate nei campionati nazionali hanno espresso i propri migliori giocatori con scelte fatte dai compagni di squadra o dai tifosi, i riconoscimenti sono andati a Rafinha (Olympia Rovereto), Luca Vanin (Futsal Atesina) e Mirko Mancin (Real Bubi Merano).

Da sinistra Emanuel Festini e Rafinha (Olympia Rovereto), Luca Vanin e Christian Rossi (Futsal Atesina)
Da sinistra Emanuel Festini e Rafinha (Olympia Rovereto), Luca Vanin e Christian Rossi (Futsal Atesina)

GLI ALBI D'ORO DI TUTTE LE EDIZIONI DEGLI OSCAR DEL FUTSAL

FOTOSERVIZIO ANDREA COBBE SPORTRENTINO

Autore
Cristiano Caracristi
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video