Fiavé e Alta Anaunia pareggiano, l’Altavalsugana torna in corsa
Lo Judicaria conquista un pareggio d’oro, in rimonta, sul campo della capolista Fiavé, che mantiene comunque due lunghezze di vantaggio sull'immediata inseguitrice Alta Anaunia, fermata a propria volta sul pari dal Cembra. A sorridere è l’Altavalsugana, che grazie al successo di misura sul Vela Piedicastello torna in gioco per la corsa al titolo.
Il Fiavé, prima della classe, parte bene nel derby con lo Judicaria, che ha il merito di non perdere la bussola. Davide Scarazzini (2), Flavio Antolini e Alessandro Rossi replicano alla doppietta di Alden Januzovski e alle reti di Mauro Francescotti ed Edvin Selami, mettendo in saccoccia un punto prezioso per l’economia del campionato e della lotta salvezza.
Non approfitta dell’occasione l’Alta Anaunia, che impatta con il Cembra: ai nonesi non bastano le doppiette di Matteo Betta, Alessandro Morosini e Matteo Turri, a cui replicano colpo su colpo Erwin Dallio (2), Tiziano Zanotelli (2), Mirko Paolazzi e Andrea Piffer.
I risultati maturati a Fiavé e a Cembra strizzano l’occhio all’Altavalsugana, che grazie alle reti di Luca Costantino, Giuseppe Grazioso e Alessio Segatta piega la resistenza del Vela Piedicastello, battuto di misura (3-2). I valsuganotti si portano a -4 dalla vetta.
Al Tesino lo scontro salvezza, Ortigaralefre infallibile in casa
Successo pesantissimo per il Tesino, che supera in trasferta il Lizzana e fa suo il delicato scontro salvezza: i gol da tre punti sono di Dalcason, Sordo e Strapparava, che trovano la risposta dei soli Criscuolo e Sarnataro, per il 2-3 finale.
Si conferma infallibile tra le mura amiche, invece, l’Ortigaralefre, che si porta al sesto posto della graduatoria grazie al successo conseguito contro l’Energy Rovereto. Ai roveretani, sconfitti 8-6, non bastano un Calabrò in gran serata (poker di reti per lui) e i gol di Santoni e Zeni: a Ospedaletto decidono le marcature di Constantin (3), Marco Nicoletti (2), Carlo Felicetti, Marighetti e Pelloso.
Ritrova il sorriso e la vittoria, infine, anche l’Avio, che cala un pokerissimo nel match casalingo contro il Levico Terme: 5-1 il finale, maturato per effetto delle reti di Robol (2), Adami, Creazzi e Filippi (Prati per i termali).