Secondo posto e playout: si deciderà tutto all’ultima giornata
La penultima giornata del campionato di serie C1 ha rimescolato ulteriormente le carte in tavola per quel che riguarda la corsa al secondo posto e la sfida salvezza, con la situazione che andrà a definirsi solamente al termine degli ultimi 40 minuti di gioco effettivi della stagione.
Il pareggio maturato a Sanbapolis tra Cus Trento e Calcio Bleggio (con reti di Gumirato per i locali e di Leonardo Serafini per gli ospiti) non permette ai giudicariesi di festeggiare con un turno d’anticipo la conquista del secondo posto e del pass per i playoff extra regionali. La squadra di mister Ivan Giardini si giocherà questa possibilità venerdì prossimo nello scontro diretto con lo Gnu Team Ala, che può ancora ambire alla piazza d’onore grazie al successo conquistato contro la Virtus Rovere (7-5 con doppiette di Fiorini e capitan Triunfo). La gara decisiva si giocherà a Fiavé, dove la formazione alense sarà costretta a vincere, mentre ai bleggiani (a +3 sui rivali) basterà un pareggio.
Non è tutto, però, perché in corsa c’è ancora anche l’Imperial Grumo, con la possibilità di vedere tre squadre chiudere appaiate al secondo posto. A quel punto deciderebbero i punti conseguiti negli scontri diretti e, in caso di ulteriore parità, la differenza reti nei medesimi confronti, quindi la differenza reti complessiva in campionato e successivamente il maggior numero di gol messi a segno nel torneo.
A tal proposito, il Calcio Bleggio vanta il successo conseguito all’andata con lo Gnu Team, una vittoria e una sconfitta con l’Imperial, mentre tra la formazione di San Michele all’Adige e quella alense è in vantaggio la prima (un pareggio e una vittoria nei due confronti). La parola, intanto, spetterà come sempre al campo, con i bleggiani favoriti sulle due contendenti, distanziate di tre lunghezze in classifica.
Il Cus Trento può ancora sperare nella salvezza diretta
Il punto conquistato contro il Calcio Bleggio potrebbe rivelarsi determinante per il Cus Trento, che rimane al terzultimo posto della graduatoria ma ora è a -2 dal Gostivar. Al termine della stagione regolare, oltre alla già retrocessa Dx Generation, scenderà in C2 anche la perdente della sfida dei playout tra penultima e terzultima classificata, ad oggi Cles e Cus. I nonesi sono già sicuri di doversi giocare la permanenza in categoria allo spareggio-salvezza, mentre gli universitari possono ancora sperare di superare il Gostivar e, dunque, di garantirsi un’altra stagione in serie C1 senza il bisogno di affrontare partite aggiuntive.
A decidere chi dovrà sfidare il Cles saranno i confronti dell’ultima giornata: il Cus Trento se la vedrà proprio con i nonesi, che avranno il fattore campo a favore. Il Gostivar, sconfitto a inizio settimana dal Pineta nell’anticipo (terminato sul punteggio di 10-8), ospiterà invece la regina del campionato, il Trento, che non ha più nulla da chiedere alla classifica ma non vorrà certo terminare la propria trionfale stagione con una sconfitta.
Il Trento alza il trofeo, bene Besenello e Mezzolombardo
Nelle altre gare del penultimo turno del massimo campionato regionale sorridono anche Trento, Besenello e Mezzolombardo. Quest’ultimo, impegnato sul campo di casa, supera 6-5 il Fraveggio, che oltre alla sconfitta rimedia pure due espulsioni: il man of the match è il pivot rotaliano Michele Corrà, autore di una tripletta.
La capolista Trento, invece, si congeda dal proprio pubblico rifilando un sonoro 8-1 alla cenerentola Dx Generation: fa tutto la capolista, andando a segno con Loner (2), Mahecha Flores (2), Scaduto (2), Bazzanella e Scalet. La rete dei valsuganotti è frutto di un autogol di Giovanni Scaduto, bandiera della squadra aquilotta. A fine gara, spazio alla premiazione ufficiale per i gialloblù, che alzano il trofeo per la vittoria del campionato.
Vittoria di misura, infine, per il Besenello, che termina con il sorriso la sua prima esperienza in serie C1, chiamato a osservare il turno di riposo nella giornata conclusiva. Mastroiacovo (doppietta), Giannachi, Pedrini e Roveda piegano la resistenza di un generoso Cles, al quale non bastano le marcature di Decaminada (2), Piechele e Pilati, per il 5-4 il finale.
RISULTATI DELLA GIORNATA E CLASSIFICA