Il Calcio Bleggio batte lo Gnu Team Ala e vola ai playoff
Il Calcio Bleggio batte lo Gnu Team Ala e completa l’opera, staccando il pass per i playoff extra regionali. I giudicariesi siglano una piccola, grande impresa sportiva. Piccola come la realtà di valle a cui fa capo la squadra allenata da Ivan Giardini, grande se rapportata al peso dello storico traguardo, costruito tra le mura di casa e tassellato con l’ottimo rendimento in trasferta.
È stato questo, rispetto al passato, a fare la differenza per bomber Leonardo Serafini e compagni, che nelle ultime stagioni avevano preso confidenza con le posizioni d’alta classifica.
Il risultato conseguito nel campionato appena concluso è il frutto di una crescita costante, che potrà trovare seguito solamente con un maggiore coinvolgimento di giovani giocatori, cosa non facile in una realtà che può contare su un bacino d’utenza limitato rispetto ai club che operano nei maggiori centri della provincia, leggasi Trento e Rovereto. Ecco perché l’impresa è doppia.
La vittoria contro lo Gnu Team Ala, oltre all’accesso ai playoff extra regionali, vale l’ottavo risultato utile consecutivo al Calcio Bleggio, protagonista di un campionato all’insegna della continuità di risultati: 48 punti in totale all’attivo, 24 conquistati nel girone d’andata, altrettanti nel girone di ritorno.
Il successo decisivo ai fini dell’accesso agli spareggi-promozione porta la firma di Daniele Zambanini (tripletta), Levri (2), Salizzoni, Berasi e pure dello “storico” volto del Calcio Bleggio Cristian Malacarne, chiamato in causa per sopperire alle numerose assenze e capace di lasciare il segno nel tabellino. Per lo Gnu Team replicano Maverick Bertolini (2), Brusco (2) e Fiorini, che fissano il punteggio sull’8-5.
Nel triangolare del primo turno dei playoff i bleggiani se la vedranno con i veneti del Futsal Jesolo e con la vincente della finale dei playoff del Friuli Venezia Giulia (Palmanova o Naonis, in campo oggi).
La formazione alense chiude il torneo al quarto posto in classifica, distanziata all’ultimo dall’Imperial Grumo, che si prende l’ultimo gradino del podio superando 7-5 in trasferta la già retrocessa Dx Generation, con Simonatto (tripletta) e Panizza (doppietta) nelle vesti di trascinatori della formazione di San Michele all’Adige.
Cus Trento e Cles si giocheranno la salvezza ai playout
In coda, come già anticipato ieri, serviranno i playout a decretare la squadra che scenderà in serie C2 assieme alla Dx Generation. A giocarsi la permanenza in categoria saranno Cles e Cus Trento, che si sono affrontate nell’anticipo di giovedì sera, con successo dei nonesi: le due formazioni chiudono appaiate in classifica a quota 23 punti.
Trento, Fraveggio e Mezzolombardo chiudono in bellezza
Nella giornata dei saluti esultano anche Trento, Fraveggio e Mezzolombardo. Gli aquilotti volano verso la serie B con l’ennesima vittoria stagionale (9-4 al Gostivar con “doppie” di Contreras e Mahecha Flores), mentre il Fraveggio batte e scavalca in graduatoria il Pineta: 9-5 il punteggio in favore della squadra della Valle dei Laghi, con Ungureanu, Marchetta e Pederzolli autori di una doppietta ciascuno.
Chiude tra gli applausi, infine, anche il Mezzolombardo di mister Olivo Banal, che s’impone di misura sul campo della Virtus Rovere (4-3) grazie a una doppietta di Rampazzo e alle marcature di Rossi e Pittigher.