Lizzana ai playout, Levico retrocesso
LEVICO TERME-LIZZANA 2-6
RETI: 5’ pt e 27’ pt Sarnataro (LI), 14’ pt Ismaili (LE), 22’ pt Hodo (LI), 25’ pt rig. Alovisi (LI), 6’ st Moretto (LI), 10’ st Bertolini (LI), 18’ st Rosati (LE).,
LEVICO TERME: Ferrari, Dallagiacoma, Ismaili, Rosati, Atipi, Voltolini, Cetto, Fabbro, Pinamonti, Passamani F., Passamani S., Di Lorenzo. All. Barulli.
LIZZANA: Simic, Bertolini, Moretto, Mancino, Sarnataro, Criscuolo, Alovisi, Hodo. All. Mancino.
ARBITRI: Stefani di Arco/Riva e Recchia di Trento.
CRONO: Bontadi di Trento.
NOTE: ammoniti Pinamonti, Passamani F. (LE), Alovisi, Sarnataro (LI).
LA CRONACA
Al Palazzetto «Trento Nord», il Lizzana vince lo spareggio salvezza contro il Levico e guadagna il pass per i playout che, il prossimo 9 maggio, lo vedrà opposto al Vela Piedicastello per agganciare definitivamente la salvezza. Nonostante solo otto effettivi a disposizione per il team lagarino (assenti per squalifica Acitorio e Scivittaro) la compagine di Mancino è riuscita a vincere con un margine importante sul team di Barulli.
È Sarnataro al 5’ ad aprire le danze con una precisa conclusione, il Levico risponde due volte con Fabrizio Passamani, ma Simic è sempre attento e tiene inviolata la propria porta, fino al 14’, quando i termali pareggiano con Ismaili che da destra infila il palo opposto: poco dopo, Ferrari salva su un’incursione avversaria, ma si scontra fortuitamente con un compagno e deve lasciare il campo per qualche minuto. Al 22’ Hodo sorprende Di Lorenzo sul primo palo da fuori area e riporta avanti il Lizzana che, prime del riposo fa tris con un rigore di Alovisi, per fallo di Fabbro sullo stesso pivot avversario.
Nelle ripresa i giallorossi allungano il passo nei primi dieci minuti con Moretto, che risolve un batti e ribatti davanti alla porta levicense, e poi con Bertolini, che insacca sul secondo palo il contropiede di Sarnataro abile ad approfittare di un errore di un giocatore avversario.
il Levico prova il portiere di movimento, ma solo al 18’ riesce ad accorciare le distanze con Rosati, ma cinque minuti dopo, a porta vuota, Sarnataro chiude l’incontro che lui stesso aveva sbloccato. Il Levico, generosamente, prova il tutto per tutto, ma sbatte sempre su Simic e deve retrocedere in serie D dopo tre stagioni in C2.