Il Trento pronto ad affrontare la serie B con innesti mirati
Comincerà sabato 11 ottobre sul campo del Futsal Giorgione la seconda avventura dell’Ac Trento nel campionato di serie B. Benché siano ormai trascorsi nove anni dall’ultima apparizione in questa categoria, il ricordo di quella retrocessione maturata ai playout contro il Bergamo è ancora vivo, per questo l’obiettivi societario è quello di puntare alla salvezza. Il gruppo che nella passata stagione ha centrato Coppa Italia e vittoria nel torneo di serie C1 è stato rafforzato, ma non certo stravolto.
A guidare la squadra ci sarà ancora il capitano Andrea Scalet, atleta di esperienza con numerose presenze in serie B al Bubi Merano, al Green Tower, all’HDI, al Rotal Five Mezzolombardo e all’Olympia Rovereto alle spalle, affiancato da Manuel Bazzanella (ex Rotal Five e Futsal Atesina) e Manuel Contreras, anch’essi già esperti della categoria. Luca Vivian, alla decima stagione in gialloblù, è invece al debutto, a testimonianza del forte senso di appartenenza che anima il progetto trentino.
Sul mercato il Trento ha cercato su rinforzi di qualità, così dal Neugries è arrivato Claudio Petrizzelli, reduce da una stagione di alto livello in B, mentre da Ala è sbarcato Mirko Brusco, tra i migliori nella scorsa C1 con il Gnu Team. A rinforzare la rosa ci sono poi due innesti di spessore provenienti dall’A2 elite, quali il portiere Lorenzo Spangaro (classe 2004) e il pivot Mattia Simoncelli, che sarà uno dei principali terminali offensivi. Da segnalare anche il rientro del giovane Davide Vivian (classe 2005), che torna a disposizione dopo un anno in prestito all’Olympia Rovereto, dove ha maturato esperienza preziosa. All’appello manca ancora un tassello fondamentale, un centrale difensivo che dovrebbe essere ufficializzato entro fine agosto.
Il girone B della Serie B si preannuncia al solito tosto. Il Futsal Bissuola parte con i favori del pronostico, ma appaiono minacciose anche squadre come Eagles, Team Giorgione, Verona e Futsal Atesina. Occhio anche a Real Bubi Merano e Futsal Jesolo, oltre al Belluno, appena sceso dall’A2.
L'esordio, come già accennato, è in programma sabato 11 ottobre a Castefranco Veneto contro il Futsal Giorgione, sette giorni dopo ecco il primo turno casalingo contro il Real Bubi Merano, che rappresenta anche il primo derby stagionale. Il secondo si disputerà a Bolzano, in casa del Futsal Atesina, il 29 novembre.
Il cammino del Trento nel campionato di serie B
L’organico dell’Ac Trento
Portieri: Andrea Bagatoli (1992), Lorenzo Spangaro (2004), Luca Vivian (1999)
Centrali: Manuel Contreras (1996), Mirco Vivian (2002)
Laterali: Federico Addobbati (2004), Manuel Bazzanella (1999), Mirko Brusco (1996), Oussama Jaouhari (2002), Claudio Petrizzelli (2002), Davide Vivian (2005)
Universale: Andrea Scalet (1988)
Pivot: Stevens Diaz (1996), Gianluca Rossi (1996), Mattia Simoncelli (1996)
Lo staff
Allenatore: Alessio Wegher
Vice-allenatore: Bob Qela
Preparatore atletico: Maurizio Zito
Fisioterapista: Bianca Orsingher
Dirigenti: Loris Alimonta e Marco Pontalti
Team manager: Mirko Panteca
Responsabile calcio a 5: Pietro Panteca