Serie D: le attese big non steccano al debutto in campionato
Prima giornata senza particolari sorprese nei due gironi del campionato di serie D, con le attese protagoniste subito in palla.
Nel girone A, dopo il secondo e il terzo posto conquistati nelle ultime due stagioni, la Ledrense ci riprova e ha iniziato il proprio cammino con un successo casalingo sul neonato San Floriano: 8-6 il finale, con triplette di Bailoni e Casolla e “doppia” di Tiboni.
Il big match di giornata, però, si giocava a Noriglio, dove Lagarina e Settaurense hanno dato vita a una sfida senza esclusione di colpi, terminata in parità: 6-6 il finale, con tris di Stinghen per i locali e poker di Leonardo Rosa per i chiesani.
Ottimo avvio anche per il Nomi (7-4 esterno all’Alta Giudicarie con doppiette di Caruso, Daniele Fiorini e Pontillo), per il Val di Gresta (vittorioso 6-4 sul campo del San Giuseppe con tripla di Caglierotti) e per l’Union Trento, che ha vinto 6-4 il derby con il Bolghera grazie alle marcature di Pederzolli (2), Ibarra Lopez, Priore, Rodriguez e Stremtan.
GIRONE A: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA
Girone B: derby valsuganotto al Borgo, bene Dx e Oltrefersina
Inizio di campionato all’insegna del derby per Borgo e Levico Terme: nell’attesa sfida di marca valsuganotta l’hanno spuntata i giallorossi, vittoriosi 5-3 per effetto delle marcature di Sotele (2), Segnana, Vesco e Zaidoune, che hanno vanificato i gol di Stefano Voltolini (2) e Cristofanilli.
Tra le squadre che hanno mezzi e qualità per puntare in alto, forte di quanto già fatto vedere nella passata stagione, c’è sicuramente l’Oltrefersina, che al debutto ha rifilato un perentorio 9-4 al Tnt Monte Peller, con Gabriele Sartori (5 reti per lui) mattatore della serata.
Partenza lanciata pure per la Dx Generation (8-5 al Real Fradeo con tris di Gadler), così come per la Legion of Doom dell’intramontabile Beppe de Luca, autore di tre delle sette marcature della sua squadra nel match vinto 7-5 contro il Futsal Piné. Trasferta da 3 punti, infine, per il Piedicastello, che ha superato 5-2 l’Altopiano Paganella, trovando la via del gol con Galvagni (2), Disabato, Ferrari e Giuliani. Ha riposato il Cus Trento B.