Il Brentonico espugna Marco ed è capolista solitaria, Avio a -2
Il Brentonico fa due su due, batte l’Energy Rovereto nella seconda giornata del campionato di serie C2 e si issa tutto solo in vetta alla classifica, a +2 sull’Avio, fermato sul pareggio dall’Alpe Cimbra.
I brentegani sono fedeli alle attese della vigilia e trovano ancora una volta in Daniel Viesi (7 gol in due partite) il loro trascinatore. Il pivot della squadra dell’altopiano sigla tre delle cinque reti con cui la formazione di mister Luigi Zanini espugna Marco: nel 5-3 finale c’è pure la firma del neoarrivato Diego Passerini, mentre l’altra marcatura è frutto di un autogol, siglato da Nicola Depascali (doppietta di Setti e gol di Filippi per l’Energy Rovereto).
All’inseguimento del Brentonico c’è l’Avio, che pareggia con l’Alpe Cimbra al termine di un’appassionante battaglia sportiva: 6-6 il punteggio maturato in terra aviense, con reti di Adami (2), Emanuelli, Marasca, Mozzi e Robol per i locali, di Matteo Nicolussi Paolaz (2), Strazzer (2), Mattielli e Rech per gli ospiti.
Tra gli altri risultati di giornata spiccano i larghi successi di Altavalsugana e Alta Anaunia, che riscattano prontamente il ko incassato al debutto. I valsuganotti liquidano con un inequivocabile 11-1 il Tesino, con Bommassar e Valandro (tripletta per entrambi) nelle vesti di “star” della serata.
L’Alta Anaunia, invece, cala il “Settebello” nel confronto casalingo con il Lizzana: gli autori dei gol che valgono i primi tre punti della stagione sono di Turri (3), Zanoni (3) e Di Francesco.
Primo hurrà anche per lo Judicaria e il Cembra. Quest’ultimo vince ai punti la serrata sfida andata in scena a Ospedaletto, battendo di misura l’Ortigaralefre (5-4 con doppietta di Pergol e reti di Holler, Nardin e Vicenzi). I giudicariesi, a loro volta, riservano il medesimo trattamento al neopromosso Aldeno, al quale non bastano una tripla di Simone Roberti e le marcature di Ridolfi e Federico Roberti. A vanificarle, e a regalare una importante vittoria al club di Tione, sono Baxhellari (2), Antolini, Artini, Donati e Rivani, per il 5-6 finale.