Uragano Brentonico, l’Altavalsugana solitaria all’inseguimento
Altra goleada per il Brentonico, che esce indenne dalla trasferta di Ospedaletto rifilando ben 12 reti all’Ortigaralefre. La capolista, ancora a punteggio pieno, rafforza la propria leadership, con una media gol a partita di 9 reti. Presto detto tutto.
A prendersi le luci dei riflettori, in terra valsuganotta, sono Diego Passerini (capocannoniere del torneo con 13 marcature) e Thomas Perenzoni, autori di quattro e tre reti ciascuno, con Simone Zeni (2), Gianluca Mazzurana, Daniel Viesi e Simone Beltrami a completare l’opera.
All’inseguimento della battistrada, a tre lunghezze di distanza, ora c’è l’Altavalsugana, che vince il big match di giornata con lo Judicaria. A prendersi le luci dei riflettori è l’intramontabile Gianni Gretter, che appone per tre volte la propria firma nel 6-3 finale.
Sul terzo gradino del podio, ora, c’è il Lizzana, che guadagna posizioni in classifica grazie al successo di misura conseguito sul campo della palestra di Avio: ai locali non bastano una doppietta di Marasca e i gol di Creazzi e Turrini, vanificati dalle “doppie” di Alovisi e Pedrini e dalla rete messa a segno da Scivittaro, per il 4-5 che premia la formazione ospite.
Risalgono la graduatoria, anche Alpe Cimbra, Energy Rovereto e Cembra: la squadra di Lavarone torna con tre punti pesanti da Besenello, dove supera 5-3 la neopromossa Aldeno, con doppiette di Matteo Nicolussi Paolaz e di Strazzer. L’Energy Rovereto, invece, ha la meglio sull’Alta Anaunia in una delle sfide più attese della serata (4-2), mentre il Cembra riesce a conquistare il bottino pieno in casa del Tesino: a Pieve Tesino finisce 2-3, con Giacomo Pergol, Martino Serafin e Simone Zuccolli a segno per i cembrani.