Pineta atteso a Cavalese, test Neugries per il Mezzolombardo
La quinta giornata del campionato di serie C1 offre parecchi spunti di interesse, in primis in ottica corsa al titolo. La capolista Pineta, unica squadra ancora a punteggio pieno, è attesa a Cavalese dal Futsal Fiemme, che sul proprio campo non ha ancora vinto nella stagione in corso (un pareggio e una sconfitta nei due match fin qui disputati).
Dallavalle e compagni proveranno a sfruttare gli stimoli offerti dalla sfida alla prima della classe per provare a sbloccarsi, andando a caccia di un successo che potrebbe valere molto più dei tre punti in palio per la vincente.
I favori del pronostico, chiaramente, pendono dalla parte della squadra della Bassa Atesina, fin qui fedelissima ai pronostici della vigilia, che la vedevano tra le principali candidate al titolo.
Non si può dire altrettanto per il Mezzolombardo, che la propria candidatura la sta costruendo a suon di risultati. Vinto il derby, espugnata Ala e battuto il Fraveggio, ora capitan Pittigher e soci andranno a far visita a un Neugries dal rendimento fin qui altalenante, tradotto nei 4 punti che i bolzanini hanno collezionato in classifica.
Sul terzo gradino del podio, ad oggi, c’è l’inedita coppia formata da Calcio Bleggio e Cus Trento. I giudicariesi, già secondi nella passata stagione, si stanno confermando nei quarti alti della graduatoria e nel quinto turno di campionato cercheranno di incrementare il loro bottino: a tal proposito, però, va precisato che la gara interna contro il Gostivar è stata posticipata a martedì 28 ottobre (ore 21 a Fiavé).
Per il Cus Trento, invece, ci sarà la difficile trasferta di Ala, dove lo Gnu Team è chiamato a riscattare i due ko rimediati per mano di Mezzolombardo e Cles. Di contro, gli universitari non vogliono smettere di sognare, con l’obiettivo di rafforzare le certezze che si sono costruiti grazie alle vittorie conquistate ai danni di Fiavé, Futsal Fiemme e Imperial Grumo.
Quest’ultima è la squadra che, finora, ha più deluso tra le annunciate big: la stagione è lunga e il tempo per recuperare terreno non manca. Certo è che la squadra di San Michele all’Adige non potrà permettersi di fallire nel match interno con il fanalino di coda Virtus Rovere. I lagarini, dal canto loro, non saliranno in Piana Rotaliana per recitare il ruolo della vittima sacrificale.
Punti pesanti in palio, infine, anche a Vezzano, dove il Fraveggio se la vedrà con il Cles, una delle tre squadre del torneo ancora imbattute (assieme a Pineta e Mezzolombardo). I nonesi occupano attualmente la quinta posizione della classifica a quota 8 punti e affronteranno una formazione in crisi di risultati: dopo il benaugurante successo conseguito contro il Neugries all’esordio stagionale, il Fraveggio ha inanellato tre sonore sconfitte: 10-3 contro il Calcio Bleggio, 10-4 con il Gostivar, 9-5 contro il Mezzolombardo. Per il team della Valle dei Laghi urge un cambio di rotta.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA E CLASSIFICA
Partite e arbitri (venerdì 24 ottobre)
BESENELLO – FIAVÉ (a Besenello ore 21)
Arbitri: Recchia di Trento e Franceschetti di Arco Riva (crono Bontadi di Trento)
CALCIO BLEGGIO – GOSTIVAR (martedì 28 ottobre a Fiavé ore 21)
FRAVEGGIO – CLES (a Vezzano ore 21)
Arbitri: Broggi di Merano e Kofler di Bolzano (crono Paparella di Bolzano)
FUTSAL FIEMME – PINETA (a Cavalese ore 21)
Arbitri: Chino e Cipriani di Rovereto (crono Cenci di Rovereto)
GNU TEAM ALA – CUS TRENTO (ad Ala ore 21)
Arbitri: Corradini e Minniti di Bolzano (crono Bindi di Bolzano)
IMPERIAL GRUMO – VIRTUS ROVERE (a San Michele a/A ore 21)
Arbitri: Porcelli di Trento e Azzarà di Rovereto (crono Agosti di Trento)
NEUGRIES – MEZZOLOMBARDO (a Bolzano via Roen ore 21)
Arbitri: Perathoner di Bolzano e Picca di Merano (crono Quilli di Bolzano)