calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C1

Grumo torna Imperial, il Mezzolombardo non è da meno

Nel campionato di serie C1 è stata la giornata delle rotaliane. La giornata dell’Imperial Grumo, che ferma la corsa della capolista Pineta e strizza l’occhio ai “cugini” del Mezzolombardo, a loro volta vittoriosi di misura contro il Calcio Bleggio e ora a soli due punti dalla vetta, pronti a recitare il ruolo della scomoda outsider.

Il Mezzolombardo batte il Calcio Bleggio e si porta a -2 dalla vetta
Il Mezzolombardo batte il Calcio Bleggio e si porta a -2 dalla vetta

Dopo sei giornate, ci sono quattro squadre raccolte in tre punti: la lotta al titolo si annuncia tanto incerta quanto appassionante, complice l’assenza di una regina indiscussa, come lo era stata il Trento lo scorso anno.

L’Imperial stende la capolista, Pineta al primo ko

Si ferma a cinque la serie di vittorie consecutive del Pineta, così come si ferma a quattro quella di sconfitte filate per l’Imperial Grumo. La squadra di San Michele all’Adige, che ha mezzi e qualità per ambire a una posizione di alta classifica, trova nella sfida alla capolista l’occasione per dare una svolta al proprio campionato, fin qui deludente. Una tripletta di Panizza e una doppietta di Sartori stendono il Pineta, che trova la via del gol con il solo Candioli: 5-1 il punteggio finale in favore dell’Imperial, che esulta nella tana del nemico.

Massimo Panizza, autore di una tripletta a Laives
Massimo Panizza, autore di una tripletta a Laives

Il Mezzolombardo vince il big match e ora vede la vetta

Per la lotta al titolo c’è anche il Mezzolombardo. La formazione allenata da Olivo Banal non avrà i nomi altisonanti che altre squadre possono vantare, ma non va assolutamente sottovalutata. Due stagioni fa, con mister Luca Ghezzer, i rotalianani rimasero a lungo al comando della classifica, poi riacciuffati e superati nel finale dalla coppia Neugries-Trento, che si giocarono il primo posto allo spareggio.
Tante cose sono cambiate, rispetto ad allora non ci sono più i vari Bazzanella e Contreras (ora al Trento), ma la forza del gruppo è rimasta tale. Per conferme chiedere al Calcio Bleggio, che esce sconfitto di misura dal campo della palestra di via Cavalleggeri nel big match della serata. Decisive la doppietta di Donati e le reti di Michele Corrà, capitan Pittigher e Rampazzo, che vanificano la tripletta di Daniele Zambanini e la marcatura del “solito” Leonardo Serafini.
Il Mezzolombardo si porta così a due lunghezze dalla prima della classe, in scia al sorprendente Cles, che grazie alla vittoria nell'anticipo sul Neugries (leggi l'articolo) ora è a un solo punto dalla vetta.

Colpi pesanti per Virtus Rovere e Gostivar, Besenello in coda

Bene in Coppa Italia, non altrettanto in campionato. Dopo aver staccato per il pass per le semifinali di Coppa, il Besenello incassa una nuova sconfitta in campionato e ora chiude la classifica. La sconfitta incassata per mano del Gostivar, infatti, fa precipitare Roveda e compagni all’ultimo posto della graduatoria: una situazione impronosticabile alla vigilia dell’inizio della stagione, che vedeva il Besenello tra le candidate al titolo, quanto meno sulla carta.

Mustafa, autore di un poker di reti contro il Besenello
Mustafa, autore di un poker di reti contro il Besenello

I pronostici, poi, vanno tradotti in vittorie e punti sul campo, cosa mai scontata: così, a Cembra matura la quarta sconfitta in sei partite per la squadra di mister Corazzina, battuta 10-9 dal Gostivar, che dal canto proprio conquista un successo di vitale importanza. Le reti che valgono i tre punti portano la firma di Mustafa (4), Aruni (3), Begaj, Demiri e Sulejmani, che rispondono al poker di Giannachi, alla tripla di Roveda e alla doppia di Postinghel, rendendole utili solamente ai fini delle statistiche.
Vittoria pesante anche per la Virtus Rovere, che sfrutta al meglio il fattore campo nella sfida allo Gnu Team Ala: a prendersi le luci dei riflettori è Nicolò Fasanelli, che sigla una doppietta. A completare l’opera ci pensa Nicolò Agosti, che porta a tre le marcature dei roveretani, contro le due della squadra alense, a firma di Tommaso Deimichei e di Alessandro Fiorini.

Successi esterni per Futsal Fiemme e Fraveggio

Brusca frenata per il Cus Trento, che incassa il secondo ko di misura consecutivo. La sconfitta per 10-9 allo scadere (con tanto di ricorso respinto) in casa dello Gnu Team lascia il segno in casa Cus, che deve cedere l’intera posta in palio al Fraveggio. La formazione di Vezzano, a segno con Corona (3), Gasperetti e Ungureanu, può festeggiare la prima vittoria esterna in campionato della stagione: 5-4 il finale, con reti di Vettorazzi (2), Cirasola e Martinelli per gli universitari.
Può sorridere anche il Futsal Fiemme, che esce indenne dal catino infuocato di Fiavé: i gialloverdi, in gol con Bonazza (2) e Francescotti, vengono trafitti in sequenza da Dallavalle (2), Partel (2), Bibaj, Brigadoi e Mattivi, per il 3-7 sul quale si chiude la contesa.

RISULTATI DELLA GIORNATA, MARCATORI E CLASSIFICA

LA CLASSIFICA DEI BOMBER

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video