calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie B

Rimonta incompiuta: Trento battuto 5-4 dal Futsal Marco Polo

Manca un “nulla” alla sirena di fine partita: Bazzanella ha sui piedi il pallone del 5-5, ma non impatta bene la sfera. Si spengono in quel momento le speranze del Trento di concretizzare quella che sarebbe stata una clamorosa rimonta. Sotto di tre reti, per ben tre volte, gli aquilotti sfruttano al meglio la carta del portiere di movimento e mettono alle corde i veneziani del Futsal Marco Polo, che alla fine possono tirare un sospiro di sollievo, uscendo dalla palestra di Gardolo con tre preziosi punti in tasca, conquistati al termine del vivace match valevole per la quarta giornata del campionato di serie B.

I gialloblù, ancora in formazione rimaneggiata, masticano amaro e hanno pure di che protestare in occasione della quarta marcatura ospite: il direttore di gara frena il rientro in campo del portiere Luca Vivian (sul terreno di gioco, come quinto di movimento, c’era il fratello Davide). La panchina trentina protesta e a farne le spese è il vice allenatore Bob Qela, che viene allontanato.
L’episodio, a conti fatti, pesa non poco sull’economia di una partita avvincente ed equilibrata nella prima frazione, chiusa a reti inviolate. Per i veneti ci provano Del Piero e Urio, fermati entrambi dal palo, mentre i padroni di casa non riescono a sfruttare la superiorità numerica di 2 minuti maturata al 13’41” per l’espulsione di Scantamburlo (brutta entrata su Brusco). È la traversa a dire “no” a Diaz Flores.
La ripresa, invece, è ricca di gol. Al 3’30” Furlanetto si gira bene con la suola e fredda l’incolpevole Luca Vivian, che poco dopo non può nulla nemmeno su De Battista, lesto nel rubare palla a Contreras e a siglare il raddoppio al 5’30”. Passano meno di due minuti e Furlanetto sigla la doppietta personale, fissando il punteggio sullo 0-3: un tiro rimpallato viene rinviato male da Bazzanella e il giocatore veneto capitalizza l’occasione.
Wegher gioca la carta del portiere di movimento e i risultati non tardano ad arrivare. Scalet sigla l’1-3 con un bel tiro che s’insacca nel “sette”, a precedere la contestata rete di Urio (1-4). Partita finita? Assolutamente no, perché a quel punto si scatena Brusco, autore di una tripletta. Il giocatore ex Gnu Team Ala si fa trovare due volte pronto sul secondo palo, prima su assist di Davide Vivian, poi su un’imbeccata di Scalet. Nel mezzo una rete di tacco, questa volta su una palla servitagli da Bazzanella, dopo che Vecchiuzzo aveva siglato il momentaneo 5-2. Il Trento esce sconfitto, ma con l’onore delle armi.

Il tabellino

TRENTO – FUTSAL MARCO POLO 4-5
RETI: 3’20” pt e 7’20” Furlanetto (MP), 5’30” st De Battista (MP), 9’50” st Scalet (T), 11’20” st Urio (MP), 13’30” st, 14’40” st e 16’30” st Brusco (T), 14’03” st Vecchiuzzo (MP)
TRENTO: Vivian L., Bazzanella, Contreras, Brusco, Jaouhari, Vivian D., Diaz Flores, Scalet, Addobbati, Santoriello, Spangaro, Bagatoli. All. Wegher
FUTSAL MARCO POLO: Azzalin, Zanin, Pace, Bertiato, De Battista, Urio, Del Piero, Vecchiuzzo, Estratti, Furlanetto, Scantamburlo, Morello. All. Scarpa
ARBITRI: D’Auria di Frattamaggiore e Bucceroni di Abbiategrasso
CRONO: Sanneris di Mantova
NOTE: espulso Scantamburlo (MP) al 13’41” pt

RISULTATI DELLA GIORNATA, MARCATORI E CLASSIFICA

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video