Brentonico a Cembra, a Pergine Valsugana in palio il 2° posto
Fari puntati sulla palestra dell’Istituto Garbari di Pergine nell’ottava giornata del campionato di serie C2, che proporrà la sfida d’alta classifica tra Altavalsugana e Alpe Cimbra. Le due squadre sono attualmente appaiate al secondo posto a quota 15 punti, a -6 dalla capolista Brentonico, che pare destinata – almeno per quanto visto finora – a fare corsa a sé.
I brentegani sono ancora imbattuti, forti del miglior attacco, della miglior difesa e del capocannoniere del torneo, Daniel Viesi (21 reti finora). Difficile pensare che a fermare la prima della classe possa essere il Cembra, che stasera riceverà la visita di Perenzoni e compagni: i cembrani, tra l’altro, non hanno fin qui raccolto alcun punto tra le mura amiche, con tre sconfitte in altrettante gare casalinghe.
A catalizzare l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori sarà l’incontro tra Altavalsugana e Alpe Cimbra. La formazione allenata da Luca Travaglia ha finora siglato un “tre su tre” sul campo di casa, ma di fronte a sé troverà l’unica squadra (assieme al Brentonico) ancora imbattuta nella stagione in corso. L’Alpe Cimbra, infatti, vanta 4 vittorie e 3 pareggi, con un confortante "zero" nella casella "sconfitte". Sarà il classico match da tripla.
Lo scontro diretto tra le seconde rappresenta un’occasione d’oro per il Lizzana, che potrebbe riprendersi un posto nella top-3 della graduatoria, perso venerdì scorso a causa del ko incassato per mano del fanalino di coda Tesino. I lagarini, però, sono attesi dalla difficile trasferta di Tione, dove ad attenderli troveranno uno Judicaria tutt’altro che remissivo, voglioso di riscattare le due sconfitte (per altro onorevoli) patite contro Alpe Cimbra e Brentonico.
Nelle zone calde della classifica, invece, spicca lo scontro diretto tra Tesino e Alta Anaunia, le due squadre che chiudono attualmente la graduatoria. Per i nonesi sembrano lontanissimi i tempi in cui la squadra lottava per la promozione in serie C1 (nella passata stagione Morosini e compagni chiusero la regular season al secondo posto). Un successo a Pieve Tesino potrebbe dare la necessaria scossa all’ambiente, quello che la formazione di casa è riuscita a dare una settimana fa grazie alla vittoria sul Lizzana.
A Ospedaletto, poi, Ortigaralefre (a caccia del terzo successo di fila) e Avio si giocheranno un posto in zona playoff, obiettivo che è alla portata anche di Aldeno ed Energy Rovereto, che si affronteranno sul parquet della palestra di Besenello.
Partite e arbitri (venerdì 21 novembre)
ALDENO – ENERGY ROVERETO (a Besenello ore 21)
Arbitro: Filosi di Rovereto
CEMBRA – BRENTONICO (a Cembra ore 21)
Arbitro: Franceschetti di Arco Riva
ORTIGARALEFRE – AVIO (a Ospedaletto ore 21)
Arbitro: Alosi di Trento
JUDICARIA – LIZZANA (a Tione ore 21)
Arbitro: Chino di Rovereto
ALTAVALSUGANA – ALPE CIMBRA (a Pergine Ist. Garbari ore 21.30)
Arbitro: Prosperi di Arco Riva
TESINO – ALTA ANAUNIA (a Pieve Tesino ore 21.30)
Arbitro: Nejjari di Rovereto