calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie D

Vertice blindato nei gironi: le capoliste non conoscono ostacoli

Vincenzo Dicuonzo e Andrea Sartori, allenatori dell'Union Trento
Vincenzo Dicuonzo e Andrea Sartori, allenatori dell'Union Trento

Union Trento e Val di Gresta non sbagliano: la vetta resta un affare a due

L’ottava giornata del campionato conferma ancora una volta il dominio delle grandi protagoniste del Girone A. Union Trento e Val di Gresta proseguono il loro cammino a braccetto, conquistando entrambe tre punti preziosi che le portano a quota 21, sempre più salde in vetta e intenzionate a non lasciare spazio alle inseguitrici.
L’Union Trento conquista una vittoria sofferta ma di enorme peso sul campo dell’Alta Giudicarie. Il 5-6 finale racconta una gara vibrante e ricca di colpi di scena: sotto 3-0 nel primo tempo e nuovamente in svantaggio sul 5-4, i ragazzi di mister DiCuonzo hanno saputo reagire con carattere, ribaltando l’incontro nei minuti conclusivi. Nonostante tre tiri liberi falliti e una gestione non sempre semplice della superiorità numerica, l’Union ha trovato la forza mentale per completare la rimonta e portare a casa tre punti fondamentali.
Una prestazione di grande temperamento per la formazione di Trento, che grazie alla propria grinta si aggiudica l’intera posta in palio e si conferma una delle realtà più solide del girone.
Non tarda ad arrivare la risposta del Val di Gresta, determinato a non perdere terreno. La squadra si impone di misura sulla Settaurense, superata con un combattuto 4-5. Protagonista assoluto dell’incontro è Michele Bertolini, autore di una tripletta decisiva che sposta l’equilibrio e permette ai suoi di mantenere il passo dell’Union Trento. Una vittoria che dà ulteriore morale e conferma l’ottimo stato di forma della formazione rossoblu.
Prosegue invece il momento difficile del Bolghera, che incassa un’altra sconfitta nella trasferta contro la Ledrense. Il 7-3 finale evidenzia le difficoltà difensive della squadra e interrompe le speranze di riavvicinarsi alle zone più nobili della classifica. La Ledrense, dal canto suo, grazie a questo successo resta la prima inseguitrice del tandem di testa, ma malgrado la vittoria rimane ancora a distanza dalle due capoliste.
Sorrisi anche in casa Lagarina, che centra la seconda vittoria consecutiva battendo il Nomi per 5-4. Una gara equilibrata, che permette al Lagarina di accorciare ulteriormente la classifica e puntare con rinnovato entusiasmo verso le posizioni alte. La squadra sta attraversando un momento positivo e lo dimostra con questa vittoria.
Torna al successo anche il San Giuseppe, che dopo due uscite complicate ritrova ritmo e fiducia travolgendo il San Floriano con un netto 8-2. Una prestazione autoritaria che porta la squadra a quota 15 punti e la rilancia pienamente nella lotta per le zone più calde del girone.

Paganella e Oltrefersina guidano, dietro è bagarre

Situazione molto simile al Girone A anche nel Girone B, dove Oltrefersina e Altopiano Paganella continuano a dominare la classifica con autorità, confermandosi le due squadre da battere in questo avvio di stagione.
L’Altopiano Paganella centra una vittoria netta e convincente davanti al proprio pubblico, imponendosi 3-0 sul Tnt Monte Peller. Le reti di Davide Franzoi, Riccardo Mattarelli e Luca Tansella fissano il risultato e testimoniano la solidità della squadra, che sta attraversando un periodo di forma brillante. Per il Monte Peller, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva: un passo falso che pesa sulla classifica, con il vertice ora distante nove lunghezze e sempre più difficile da riagganciare.
Non è da meno l’Oltrefersina, che nel proprio match casalingo supera un ottimo Cus U21. Il risultato finale di 8-2 potrebbe far pensare a una partita a senso unico, ma il campo ha raccontato tutt’altra storia: gli universitari hanno tenuto testa ai padroni di casa per lunghi tratti, giocando con intensità e coraggio. Il primo tempo si chiude sul 6-1, un parziale eccessivamente severo per quanto visto in campo, frutto più di alcuni errori individuali del Cus che di un reale dominio dell’Oltrefersina.
La ripresa è ancora più equilibrata e combattuta, con le due squadre protagoniste di un ritmo alto e di duelli continui in ogni zona del campo. Il Cus continua a produrre gioco e a mettere in difficoltà la capolista, mentre l’Oltrefersina si dimostra estremamente cinica nel capitalizzare le poche occasioni concesse. Ne esce una gara intensa, viva fino all’ultimo minuto: una prestazione di grande valore da parte degli universitari, che avrebbero meritato un passivo molto più contenuto.
Restando nella zona alta della classifica, continua a rimanere agganciato al duo di testa il Levico Terme, che si impone per 8-5 sul Piedicastello. Non basta alla formazione ospite la straordinaria prova di Giacomo Simioli, autore di quattro reti e trascinatore della squadra. Il Levico, cinico nei momenti chiave, conquista l’intera posta grazie anche alle doppiette di Albin Atipi e Federico Girardi. Le due squadre ora viaggiano appaiate in classifica, entrambe determinate a restare in scia delle capolista.
Termina invece con un pareggio combattuto il confronto tra Borgo e Futsal Piné: il 3-3 finale premia l’impegno di entrambe le formazioni, spinte rispettivamente dalle doppiette di Antonio Segnana e Federico Casagranda.
Spettacolo e gol anche nel secondo pareggio di giornata, il 5-5 tra Dx Generation e Legion of Doom. Grande protagonista del match Giuseppe De Luca, autore di una tripletta per la Legion, a cui risponde dall’altra parte un altrettanto decisivo Matteo Bini, capace anch’egli di realizzare tre marcature.

L’ottava giornata si chiude dunque nel segno delle big, che continuano a dettare legge in classifica, ma anche con diversi risultati che mantengono vivo e avvincente il resto del girone.

Classifica girone A
Classifica girone B

Autore
Luca Scala
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video