A Bolzano un ko con rimpianti
Con i se e con i ma le partite non si vincono, ma solo facendo i gol; e la trasferta di Bolzano, la seconda in otto giorni, porta e accresce i rimpianti derivati anche dalla sconfitta precedente con la Bolzanese. C'è il rammarico di tornare da questa «due giorni lunga» senza nulla in mano. ma col pensiero che la nostra classifica potesse essere sicuramente migliore.
Lasciamo da parte i rimpianti e veniamo alla cronaca della sconfitta contro la formazione che, a detta di tanti, è la naturale favorita alla vittoria finale, ma che per un tempo e mezzo ha dimostrato che, anche il nostro team, pur passando da un autunno meteorologicamente perturbato, non è tanto distante dall'elite dl futsal regionale. Fino al 20' della ripresa in via Roen la gara con il C5 Bolzano era sul filo dell'equilibrio, ma poi s'è spostata decisamente dalla parte bolzanina grazie al cinismo e alla precisione con cui Di Muccio e compagni hanno colpito nel segno.
La prima frazione offre la prima occasione ai padroni di casa, ma Molinari è mostruoso nella respinta ravvicinata su Sommacampagna. Poco dopo, al termine di un'azione in scambio, Giovanelli ha la palla giusta sul piede sbagliato e con la porta sguarnita la sfera esce sul fondo. Lo stesso capita poco dopo a Taborsky che resiste ad un fallo e poi non trova lo specchio senza portiere. A tre minuti dal riposo il contropiede del C5 è letale con Di Muccio che serve Sommacampagna smarcato in area che da pochi passi fredda Molinari.
L'avvio di ripresa è nettamente di colore verde, tanto che al 7' il giovane Magelli chiude un'azione brillante con un tiro a fil di palo che segna il pareggio. Poco dopo Veizi viene fermato fallosamente nei pressi dell'area di rigore portando al cartellino rosso Parolin, per doppia ammonizione. La superiorità numerica non viene però usufruita al meglio e quando le squadre tornano in parità uomini il C5 colpisce con Passanezi che approfitta di un varco centrale nella difesa dell'Hdi. Da lì inizia il tunnel perché due minuti dopo Veizi guadagna il secondo giallo e tocca al team di Renier rimanere in quattro sul campo cadendo proprio al limite dei due minuti su una conclusione velenosa di Di Muccio. Lo stesso Di Muccio chiude il conto al 22' con una girata dai sei metri. Un vero peccato, senza nulla togliere al C5 Bolzano, ma la sensazione che la partita potesse anche terminare diversamente rimane comunque intrinseca nei pensieri. Ormai la vetta della classifica si allontana e bisogna ricominciare il feeling con i risultati positivi, sin da venerdì quando a Besenello arriva la Febbre Gialla.
C5 BOLZANO - HDI ASSICURAZIONI 4-1
RETI: 27' p.t. Sommacampagna (B); 7' s.t. Magelli (H), 14' s.t. Passanezi (B), 18' s.t. e 22' s.t. Di Muccio (B).
C5 FUTSAL BOLZANO: Gianordoli, Passanesi, Scarsetti, Gianotti, Sommacampagna, Mongelli, Crepaldi, Di Muccio, Parolin, Salvi, Fraccaroli, Marinelli. All. Sieff (in panchina Corradini).
HDI ASSICURAZIONI TRENTO: Molinari, Colombo, Corte, Tamindzic, Giovanelli, Magelli, Veizi, Santoni, Tomasini, Taborsky, Andreazza, Dematté. All. Renier.
ARBITRI: De Francesco e Faraguna
NOTE: espulsi Parolin (B) e Veizi (H) per doppia ammonizione; ammoniti Gianotti e Di Muccio (B). Tiri Liberi: C5 Bolzano 1°t 0/1, 2°t 0/1; Hdi Assicurazioni 1°t 0/0, 2° t 0/1.