calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C2

Coppa Provincia 2010/2011 ecco lo svolgimento

COPPA PROVINCIA C.A5 DI C2 2010/2011

Per integrare l’attività delle Società partecipanti al Campionato di Serie “C2” di Calcio a Cinque della Lega Nazionale Dilettanti, il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale Autonomo di Trento organizza la Coppa Provincia di Ca5 di C2 2010-2011.
REGOLAMENTO

Art. 1: Alla manifestazione sono iscritte d’ ufficio le Società partecipanti al Campionato Provinciale di Serie “C2” di Calcio a 5.
Art. 2: Le Società partecipanti dovranno necessariamente tenere conto dell’agibilità del proprio impianto sportivo. In difetto, le Società dovranno reperire un’altra palestra idonea.
Art. 3: Alle gare potranno partecipare i giocatori tesserati per le rispettive Società, secondo le vigenti norme regolamentari riguardanti i campionati di competenza.
Art. 4: I provvedimenti disciplinari adottati dagli Organi di Giustizia Sportiva, relativi alle gare di Coppa di Calcio a 5 e che comportino le sanzioni di squalifica per una o più giornate nei confronti dei calciatori, devono essere scontati solo ed esclusivamente nell’ambito delle gare interessanti la manifestazione stessa. Nell’ipotesi di squalifica a tempo determinato, la sanzione inflitta dovrà essere scontata, per il periodo di incidenza, anche in gare di campionato. Le medesime sanzioni, inflitte in relazione a gare diverse dalla Coppa di Calcio a 5, si sconteranno nelle gare dell’attività ufficiale diversa dalla Coppa, ad esclusione di quelle adottate a tempo determinato, le quali devono scontarsi, durante il periodo di incidenza, in tutte le manifestazioni ufficiali della F.I.G.C.. Inoltre, per le gare di Coppa di Calcio a 5, i tesserati incorrono in una giornata di squalifica ogni due ammonizioni. Gli eventuali reclami, anche quelli relativi alla posizione irregolare dei calciatori che hanno preso parte a gare, devono essere preannunciati telegraficamente o via e-mail o via fax, entro le ore 20.00 del giorno successivo alla gara e le relative motivazioni debbono essere inviate al predetto Organo, per raccomandata e separatamente a mezzo fax entro lo stesso termine, ove richiesto, anche alla controparte.
Il termine per ricorrere alla Disciplinare scade entro le ore 13.00 del giorno seguente alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale riportante le decisioni del Giudice Sportivo.

Art. 6: Alla Società che dovesse rinunciare ad una qualsiasi gara di Coppa di Calcio a 5, saranno applicate le sanzioni previste dalle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., dal Codice di Giustizia Sportiva e le ammende per rinuncia relative al campionato di competenza.
Art. 7: Modalità tecniche relative ai turni della manifestazione.
Gare del 1° Turno: le squadre sono state accoppiate, in modo da formare 8 gironi.
Al termine della 1^ fase accederanno alla 2^ fase le vincenti di ogni girone. Inizio gare andata: Giovedì 02 – Venerdì 03 settembre 2010. Inizio gare ritorno: Giovedì 09 – Venerdì 10 settembre 2010. Le Società sono suddivise in 8 Gironi composti da due squadre ciascuno. Le gare saranno effettuate in due tempi di 30’ ciascuno. Sarà dichiarata vincente la Società che nei due incontri avrà segnato il maggior numero di reti. Qualora risultasse parità di reti segnate, si disputeranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Se al termine dei due tempi supplementari perdurasse il risultato di parità, verranno battuti i calci di rigore, come previsto dalle norme F.I.G.C.. La Società prima menzionata dovrà provvedere a tutte le incombenze inerenti le squadre ospitanti, compresa la richiesta di forza pubblica.

CALENDARIO ORARIO GARE – 1° Fase

GIRONE “A”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 21.00 TESINO LAMON DT COL. - C.A5 BELLESINI BORGO a Pieve Tesino - Palazzetto

Venerdì 10 settembre 2010 - Ritorno

Ore 21.00 C.A5 BELLESINI BORGO - TESINO LAMON DT COL. a Borgo Palazzetto

GIRONE “B”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 21.00 S. MICHELE A/A MERC. 1 - CORNACCI a S. Michele A/A Palazzetto

Venerdì 10 settembre 2010 - Ritorno

Ore 21.00 CORNACCI - S. MICHELE A/A MERC 1 a Cavalese Polo Scolastico

GIRONE “C”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 20.30 BOLGHERA - FUTSAL TRENTO a Ravina Navarini

Venerdì 10 settembre 2010 - Ritorno

Ore 21.30 FUTSAL TRENTO - BOLGHERA a Gardolo Palazzetto

GIRONE “D”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 21.00 STIVO - TIONE ad Arco – Ist. Enaip Caproni

Venerdì 10 settembre 2010 - Ritorno

Ore 21.00 TIONE - STIVO a Tione

GIRONE “E”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 20.15 ARGENTARIO - CLAN PIZZERIA LA NAVE a Vela di Trento

Giovedì 09 settembre 2010 - Ritorno

Ore 21.00 CLAN PIZZERIA LA NAVE - ARGENTARIO a Ravina Navarini

GIRONE “F”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 21.00 TRILACUM - OLYMPIA ROVERETO a Terlago

Venerdì 10 settembre 2010 - Ritorno

Ore 20.15 OLYMPIA ROVERETO - TRILACUM a Rovereto - Palazzetto

GIRONE “G”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 21.00 REAL ROVERETO - FUTSAL SACCO a Marco - Palazzetto

Venerdì 10 settembre 2010 - Ritorno

Ore 21.30 FUTSAL SACCO - REAL ROVERETO a Rovereto - Palazzetto

GIRONE “H”

Venerdì 03 settembre 2010 - Andata

Ore 21.00 LIZZANA - MARCO a Rovereto – Ist. Halbherr

Venerdì 10 settembre 2010 - Ritorno

Ore 21.00 MARCO - LIZZANA a Marco - Palazzetto

CALENDARIO GARE – 2° FASE

Gare del 2° Turno: Quarti di finale - 8 squadre – Gare di andata: 16/17 Settembre 2010 – Gare di ritorno: 15/16 Novembre 2010

A - B 1
C - F 2
D - H 3
E - G 4

Modalità tecniche

Le gare saranno effettuate in due tempi di 30’ ciascuno. Sarà dichiarata vincente la Società che nei due incontri avrà segnato il maggior numero di reti. Qualora risultasse parità di reti segnate, si disputeranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Se al termine dei due tempi supplementari perdurasse il risultato di parità, verranno battuti i calci di rigore, come previsto dalle norme F.I.G.C.. La Società prima menzionata dovrà provvedere a tutte le incombenze inerenti le squadre ospitanti, compresa la richiesta di forza pubblica

CALENDARIO GARE – 3° FASE

Gare del 3° Turno: Semifinale - 4 squadre – Gare di andata: 17/18 Gennaio 2011 – Gare di ritorno: 21/22 Febbraio 2011

1 - 2 A
3 - 4 B

Modalità tecniche

Le gare saranno effettuate in due tempi di 30’ ciascuno. Sarà dichiarata vincente la Società che nei due incontri avrà segnato il maggior numero di reti. Qualora risultasse parità di reti segnate, si disputeranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Se al termine dei due tempi supplementari perdurasse il risultato di parità, verranno battuti i calci di rigore, come previsto dalle norme F.I.G.C.. La Società prima menzionata dovrà provvedere a tutte le incombenze inerenti le squadre ospitanti, compresa la richiesta di forza pubblica

CALENDARIO GARE – 4° FASE

Gare del 4° Turno: Finale - 2 squadre – Lunedì 11 aprile 2011 – palestra da destinarsi - ore 21.00

A - B

Gara Unica: la gara sarà effettuata in due tempi di 30’ minuti ciascuno, qualora, al termine della gara risultasse parità nelle reti segnate, verranno disputati due tempi supplementari di 5’ minuti ciascuno. Se al termine dei due tempi supplementari perdurasse il risultato di parità, verranno battuti i calci di rigore, come previsto dalle norme F.I.G.C.. La Società prima menzionata dovrà provvedere a tutte le incombenze inerenti le squadre ospitanti, compresa la richiesta di forza pubblica.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,656 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video