Ecco le protagoniste del prossimo campionato
CAMPIONATO CALCIO A 5 DI SERIE D – 2010/2011
Di seguito, si riporta l’organico del Campionato di Calcio A5 Serie D, per la stagione sportiva 2010-2011, deliberato dal Consiglio Direttivo.
GIRONE A Palestra
1 S.S. ALDENO Venerdì a Besenello
2 U.S. ALTIPIANI CALCIO Venerdì a Folgaria
3 A.S.D. FIAVE’ 1945 Venerdì a Fiavè
4 JUGO TEAM 09 Venerdì a Rovereto - Palazzetto
5 A.C. LEDRENSE Giovedì a Tiarno di Sotto
6 NUOVA ALTA VALLAGARINA Venerdì a Nomi
7 B.C. PIZZERIA LE LASTE Giovedì a Ravina Navarini
8 G.S. SACRA FAMIGLIA Venerdì a Rovereto - Baratieri
9 U.S. SAN GIUSEPPE Venerdì a Rovereto - Baratieri
10 POL. STELLA VERDE Venerdì a Rovereto – Baratieri
11 A.S.D. TEAM RONCONE Venerdì a Roncone
12 A.S.D. TRIDENTINA A.S.I. Venerdì a Rovereto - Baratieri
13 A.S. UNITED C8 Venerdì a Roncone
14 A.C. VAL DI GRESTA Venerdì a Ronzo Chienis
GIRONE B Palestra
1 U.S. BORGO A.S.D. Venerdì a Borgo – Palazzetto
2 U.S. FORNACE Venerdì a Fornace
3 FUTSAL PINE’ Venerdì a Baselga di Pinè
4 U.S. GARDOLO Giovedì a Gardolo Palazzetto
5 ASD DX GENERATION Venerdì a Levico - Palazzetto
6 A.S. LEGION OF DOOM Venerdì a Ravina Navarini
7 U.S. LEVICO TERME Venerdì a Levico Terme – Palazzetto
8 A.S.D. ORTIGARALEFRE Venerdì a Ospedaletto
9 U.S. PRIMIERO S. MARTINO Venerdì a Fiera di Primiero – Palazzetto
10 GSD PUNTO QUOTA TRENTO Venerdì a Ravina Navarini
11 ASD REAL FRADEO Venerdì a Borgo – Ist. Degasperi
12 A.S.D. SAN PATRIGNANO T.A.A Venerdì a Madrano
13 G.S. SOLTERI Venerdì a Gardolo Palazzetto
14 A.S. TORREMOLINO FUTSAL Venerdì a Sopramonte
15 POL. VALCEMBRA Venerdì ad Albiano
GIRONE C Palestra
1 U.S. CANDRIAI C.A 5 Venerdì a Sopramonte
2 G.S. CRISTO RE Venerdì a Vela di Trento
3 EUROPLAST C.A5 Giovedì a Gardolo Palazzetto
4 U.S. FAI DELLA PAGANELLA Venerdì a Fai della Paganella
5 A.S.D. FUTSAL SOPRAMONTE Venerdì a Sopramonte
6 A.S.D. MOLVENO Venerdì a Molveno Palazzetto
7 U.S. PIEDICASTELLO Venerdì a Vela di Trento
8 U.S. RAVINENSE Venerdì a Ravina Navarini
9 REAL ANDALO Venerdì a Fai della Paganella
10 G.S. SORASASS Venerdì a Terlago
11 A.S.D. TERZA SPONDA Venerdì a Rumo
12 A.C. VALLE DI NON Venerdì a Fondo
13 A.S.D. VIRTUS TRENTO Venerdì a Sopramonte
14 A.S. VIVINSPORT Venerdì a Lavis - Palazzetto
Inizio Campionato: 24 settembre 2010
Termine andata: 17 dicembre 2010 per i gironi A - C
Termine andata: 14 gennaio 2011 per il girone B
Inizio ritorno: 21 gennaio 2011
Termine ritorno: 15 aprile 2011 per i gironi A - C
Termine ritorno: 06 maggio 2011 per il girone B
Pausa Natalizia dal 18/12/2010 al 06/01/2011
Pausa Pasquale dal 16/04 al 27/04/2011
PLAY OFF
Venerdì 29 aprile 2011 Eventuali spareggi per i gironi A - C
Martedì 09 Maggio 2011 Eventuali spareggo per il girone B
Venerdì 13 Maggio 2011 1^ Gara di Play off
Venerdì 20 Maggio 2011 2^ Gara di Play off
Venerdì 27 Maggio 2011 3^ Gara di Play off
Venerdì 03 Giugno 2011 4^ Gara di Play off
CAMPIONATO CALCIO A 5 – SERIE D
Le tre Società prime di ogni girone, si confronteranno fra di loro, al termine del Campionato, il giorno venerdì 13 maggio 2011, su campo neutro, che sarà comunicato a tempo debito insieme alle norme tecniche, per concorrere al titolo di Campione Provinciale. L’abbinamento è così composto:
1^ A - 1^ C
Perdente 1^gara - 1^ B
Vincente 1^ gara - 1^ B
Alla vincente del triangolare, è assegnato il titolo di Campione Provinciale di Calcio a5 – Serie “D” – Stagione sportiva 2010/2011
PROMOZIONI IN C2 PROVINCIALE DI TRENTO
Le Società 1^ classificate di ogni girone saranno promosse in C2 Provinciale di Trento;
le Società che si classificheranno dal 2° al 5° posto di ogni girone disputeranno i play off con le seguenti modalità:
la squadra classificata 2^ incontrerà, in gara unica la 5^ classificata;
la squadra classificata 3^ incontrerà, in gara unica la 4^ classificata;
Per stabilire la griglia dei play off, in caso di parità fra due o più squadre classificatesi fra il 2° e il 5° posto, si procederà alla compilazione di una graduatoria (“classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto dell’ordine:
a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
b) parità di punti, della differenza reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
d) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero campionato;
e) del maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
f) del minor numero di reti subite nell’intero campionato;
g) del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero campionato;
h) del minor numero di sconfitte subite nell’intero campionato;
i) del maggior numero di vittorie esterne nell’intero campionato;
j) del minor numero di sconfitte interne nell’intero campionato.