calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C2

Ecco come sarà il prossimo campionato

CAMPIONATO CALCIO A5 PROVINCIALE – 2010/2011

Di seguito, si riporta l’organico del Campionato di Calcio A5 Serie C2, per la stagione sportiva 2010-2011, deliberato dal Consiglio Direttivo.

GIRONE A Palestra

1 F.C. ARGENTARIO A.S.D.* Venerdì a Vela di Trento
2 G.S. BOLGHERA* Venerdì a Ravina Navarini
3 A.C. CALCIO A5 BELLESINI BORGO Venerdì al Palazzetto di Borgo
4 A.S.D. CLAN PIZZERIA LA NAVE Giovedì a Ravina Navarini
5 U.S.D. CORNACCI Venerdì a Cavalese – Ist. Polo Scolastico
6 A.S.D. FUTSAL SACCO Venerdì al Palazzetto di Rovereto
7 A.S.D. FUTSAL TRENTO Venerdì a Gardolo Palazzetto
8 U.S. LIZZANA C.S.I. Venerdì a Rovereto Ist. Halbherr
9 U.S. MARCO Venerdì al Palazzetto di Marco
10 F.C. OLYMPIA ROVERETO Venerdì al Palazzetto di Rovereto
11 A.C. REAL ROVERETO Venerdì al Palazzetto di Marco
12 F.C.D. S. MICHELE A/A MERCATONE 1 Venerdì al Palazzetto di S. Michele A/A
13 S.S. STIVO Venerdì ad Arco - Ist. Enaip
14 A.S.D. TESINO LAMON DT COLOR Venerdì al Palazzetto di Pieve Tesino
15 U.S. TIONE Venerdì a Tione
16 G.S. TRILACUM** Venerdì a Terlago

* RIPESCATA
** FUSIONE CON LA RANDOM TEAM

Inizio Campionato: Venerdì 24 settembre 2010
Ultima gara 2010: Venerdì 17 dicembre 2010
Ripresa dopo sosta natalizia: Venerdì 07 gennaio 2011
Termine Girone andata: Venerdì 14 gennaio 2011
Inizio Girone ritorno: Venerdì 21 gennaio 2011
Sospensione pasquale: Venerdì 22 aprile 2011
Termine campionato: Venerdì 06 maggio 2011

PLAY OFF

Martedì 10 Maggio 2011 Eventuali Spareggi
Venerdì 13 Maggio 2011 1^ Gara di Play off
Venerdì 20 Maggio 2011 2^ Gara di Play off
Venerdì 27 Maggio 2011 3^ Gara di Play off

PLAY OUT

Venerdì 13 Maggio 2011 1^ Gara di Play out
Venerdì 20 Maggio 2011 2^ Gara di Play out
Venerdì 27 Maggio 2011 3^ Gara di Play out

PROMOZIONE IN C1
Acquisirà il titolo per richiedere l’ammissione al campionato di Serie C1 della stagione sportiva 2011/2012 la Società che al termine della stagione sportiva 2010/2011 si classificherà al primo posto del campionato.

Le Società che si classificheranno dal 2° al 5° posto disputeranno i play off con gare di andata e ritorno:
Per stabilire la griglia dei play off, in caso di parità fra due o più squadre classificatesi fra il 2° e il 5° posto, si procederà alla compilazione di una graduatoria (“classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto dell’ordine:
a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
b) a parità di punti, della differenza reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
d) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero campionato;
e) del maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
f) del minor numero di reti subite nell’intero campionato;
g) del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero campionato;
h) del minor numero di sconfitte subite nell’intero campionato;
i) del maggior numero di vittorie esterne nell’intero campionato;
j) del minor numero di sconfitte interne nell’intero campionato

La squadra classificata 2^ incontrerà la 5^ classificata;
La squadra classificata 3^ incontrerà la 4^ classificata;

La vincente acquisirà il titolo per richiedere l’ammissione al campionato di Serie C1 della stagione sportiva 2011/2012

Le due squadre perdenti le sopracitate gare, disputeranno una partita di spareggio in campo neutro per stabilire una graduatoria di merito.
Si procederà alla promozione della squadra terza classificata, esclusivamente nel caso che gli stessi meccanismi di promozione e retrocessione dal Campionato della categoria superiore, determinino la costituzione di un secondo posto disponibile (a conclusione del Campionato, prima del termine della stagione sportiva).
Analogamente si procederà alla promozione della squadra quarta classificata, esclusivamente nel caso che gli stessi meccanismi di promozione e retrocessione dal Campionato della categoria superiore, determinino la costituzione di un terzo posto disponibile (a conclusione del Campionato, prima del termine della stagione sportiva).

Disciplina sportiva
Le ammonizioni irrogate in Campionato non hanno efficacia nelle gare di Play Off; invece le squalifiche riportate in Campionato devono essere scontate.
Nelle gare di Play Off, la squalifica per cumulo scatta alla seconda ammonizione. Quelle non interamente scontate nelle gare, slittano alla successiva stagione nelle gare di Campionato.
Nella fase Play Off, gli eventuali reclami, anche quelli relativi alla posizione irregolare dei calciatori che hanno preso parte a gare, devono essere preannunciati telegraficamente o via e-mail o via fax, entro le ore 20.00 del giorno successivo alla gara e le relative motivazioni debbono essere inviate al predetto Organo, per raccomandata e separatamente a mezzo fax entro lo stesso termine, ove richiesto, anche alla controparte.

Nella fase Play Off, il termine per ricorrere alla Disciplinare scade entro le ore 13.00 del giorno seguente alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale riportante le decisioni del Giudice Sportivo.

Calendario Play-Off - 13 maggio 2011 - andata
5^ Classificata - 2^ Classificata
4^ Classificata - 3^ Classificata

Calendario Play-Off - 20 maggio 2011 - ritorno
2^ Classificata - 5^ Classificata
3^ Classificata - - 4^ Classificata

MODALITÀ TECNICHE:
Le gare di Play Off si disputeranno con gare di andata e ritorno in due tempi di 30 minuti ciascuno. In caso di parità al termine dei due incontri,regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno.
In caso di perdurante parità, al termine dei tempi supplementari, risulterà vincitrice la squadra meglio classificata al termine del Campionato.

Calendario Play-Off - 27 maggio 2011
Le vincenti delle gare di play-off
Le perdenti delle gare di play-off

MODALITÀ TECNICHE:
Le gare si disputeranno sul campo neutro che saranno comunicate a tempo debito, alle Società interessate.
Le gare si disputeranno in due tempi di 30 minuti ciascuno. In caso di parità al termine dei 60 minuti regolamentari si disputeranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Se al termine dei due tempi supplementari perdurasse il risultato di parità, verranno battuti i calci di rigore, come previsto dalle norme F.I.G.C.. La Società prima menzionata dovrà provvedere a tutte le incombenze inerenti le squadre ospitanti, compresa la richiesta di forza pubblica.

RETROCESSIONI IN SERIE “D”
Quattro Società retrocederanno in Serie D. Se dovessero retrocedere dalla Serie “C1” in C2 tre Società Trentine, allora le retrocessioni dal Girone di C2 alla Serie D saranno 5.
Le Società che al termine della stagione sportiva 2010/2011 andranno ad occupare gli ultimi DUE posti della classifica finale nel Campionato di C2, retrocederanno al termine della “regular-season” nella categoria inferiore.
Per stabilire gli ultimi due posti, le squadre classificatesi terzultima, quartultima, quintultima, sestultima, disputeranno i play-out con gare di andata e ritorno;
la squadra classificata sestultima incontrerà la terzultima; A
la squadra classificata quintultima incontrerà la quartultima; B
Le perdenti delle sopracitate gare retrocederanno nella categoria inferiore.
Le vincenti delle sopracitate gare effettueranno un incontro unico in campo neutro, e la perdente della gara retrocederà in Serie D, solamente se dovessero retrocedere dalla Serie “C1” in C2 tre Società Trentine.
Per stabilire la griglia dei play out, in caso di parità fra due o più squadre classificatesi fra l’11° e il 16° posto, si procederà alla compilazione di una graduatoria (“classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto dell’ordine:
a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
b) a parità di punti, della differenza reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
d) della differenza fra reti segnate e subite nell’intero campionato;
e) del maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
f) del minor numero di reti subite nell’intero campionato;
g) del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero campionato;
h) del minor numero di sconfitte subite nell’intero campionato;
i) del maggior numero di vittorie esterne nell’intero campionato;
j) del minor numero di sconfitte interne nell’intero campionato

Disciplina sportiva
Le ammonizioni irrogate in Campionato non hanno efficacia nelle gare di Play Out; invece le squalifiche riportate in Campionato devono essere scontate.
Nelle gare di Play Out la squalifica per cumulo scatta alla seconda ammonizione. Quelle non interamente scontate nelle gare, slittano alla successiva stagione nelle gare di Campionato.
Nella fase Play Out, gli eventuali reclami, anche quelli relativi alla posizione irregolare dei calciatori che hanno preso parte a gare, devono essere preannunciati telegraficamente o via e-mail o via fax, entro le ore 20.00 del giorno successivo alla gara e le relative motivazioni debbono essere inviate al predetto Organo, per raccomandata e separatamente a mezzo fax entro lo stesso termine, ove richiesto, anche alla controparte.
Nella fase Play Out, il termine per ricorrere alla Disciplinare scade entro le ore 13.00 del giorno seguente alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale riportante le decisioni del Giudice Sportivo.

Calendario Play-Out - 13 maggio 2011 - andata
5^ Classificata - 2^ Classificata
4^ Classificata - 3^ Classificata

Calendario Play-Out - 20 maggio 2011 - ritorno
2^ Classificata - 5^ Classificata A
3^ Classificata - - 4^ Classificata B

Calendario Play-Out - 27 maggio 2011
Vincente A - Vincente B

MODALITÀ TECNICHE:
Le gare di Play Out si disputeranno con gare di andata e ritorno in due tempi di 30 minuti ciascuno. In caso di parità al termine dei due incontri,regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno.
In caso di perdurante parità, al termine dei tempi supplementari, risulterà vincitrice la squadra meglio classificata al termine del Campionato.
La Società prima menzionata dovrà provvedere a tutte le incombenze inerenti le squadre ospitanti, compresa la richiesta di forza pubblica.
Le due vincenti delle sopracitate gare effettueranno un incontro unico in campo neutro, e la perdente della gara retrocederà in Serie D, solamente se dovessero retrocedere dalla Serie “C1” in C2 tre Società Trentine.
La gara si disputerà in due tempi di 30 minuti ciascuno. In caso di parità al termine dei 60 minuti regolamentari si disputeranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Se al termine dei due tempi supplementari perdurasse il risultato di parità, verranno battuti i calci di rigore, come previsto dalle norme F.I.G.C.. La Società prima menzionata dovrà provvedere a tutte le incombenze inerenti le squadre ospitanti, compresa la richiesta di Forza Pubblica.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,422 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video