L'Hdi espugna Bolzano e vede la B
Manca un punto ora all'Hdi Assicurazioni Trento per vincere il campionato e per salire in serie B. La vittoria nella delicata sfida di via Roen con la rivale C5 Bolzano è arrivata nel finale al termine di una gara molto tesa ed equilibrata. Nel primo tempo vantaggio bolzanino di Kraemer e pareggio di Natilla. Poi Nella ripresa tanti falli con le due formazioni che arrivano al bonus in meno di un quarto d'ora. Il C5 Bolzano ne fallisce due con Crepaldi, l'Hdi ne mette dentro uno e mezzo (con rete sulla respinta del palo) con l'ottimo Calabrò e in mezzo Straliote realizza in contropiede. Ora alla formazione di Renier manca un punto per la matematica certezza, anche se nelle due prossime gare cercherà altre vittorie per chiudere una stagione da record anche nei numeri,
Nel resto della C1 tiene banco soprattutto la zona retrocessione dove il Comano Fiavé dà il suo colpo di coda superando il Green Tower di misura con Pedrett (tripletta) protagonista per il team di Pedrini. A segno anche Bottichio, Zambanini, Iori e Santoni. La formazione di patron Sembenotti (due punti nelle ultime cinque gare) risponde col poker di Scalet e con le reti di Buffa e Marisa, ma rimane al quarto posto in classifica. Torna a sperare il Laives anche se dilapida il vantaggio di tre gol (Luccarini, Basso e Gozzer) facendosi raggiungere dalla tripletta di de Luca che permette al Tavernaro di aggiungere un altro punto importante alla sua classifica. Il Futsal Sacco cade a Bolzano (Mrkalj e Tomasi a segno per i lagarini) e torna a rischio playout con sette punti di vantaggio, per il Kaos doppiette di Divina e Marino e rete di Renzullo. Cade invece in casa l'Imperial Grumo (doppiette di Caresia e Convertino e reti di Waldner e Aversano) in casa col Lizzana col solito Giovanella (tripletta) in evidenza. I giallorossi di Malesani vanno a segno anche con Zamboni, Zanini, Cumer e Civettini. Chiude la vittoria del S.Gottardo di misura in casa del Giacchabitat (tripletta di Christian Santoni e rete di Taborsky) grazie alla doppietta di Wegher e ai gol di Furlan, Schlagenauf e del «redivivo» Colombo Manfroni.