Festa grande per Fiavé, Virtus e Dx: vanno tutte e tre in C2
Ed allora adesso tutto è deciso. Adesso Fiavé 1945, Virtus Trento e Dx Generation possono festeggiare la promozione in C2 senza aspettare la fine del triangolare di finale. Il confronto diretto di ieri sera a Fiavé ha visto i giudicariesi imporsi per 4-1 sulla Virtus, ma alla fine entrambe i quintetti possono stappare le bottiglie. Perché adesso tutte e tre si sfideranno nuovamente l'anno prossimo, ma tutte e tre in C2. Il ritiro alla vigilia del campionato di C1 del La Grolla Libertas Bolzano ed il fatto che il Bubi Bolzano si sia salvato in serie B ha liberato un posto in C1 e quindi a cascata nei campionati sotto, posto che riguarda le squadre trentine visto anche il fatto che lo spareggio salvezza fra Laives e Futsal Sacco ha visto salvarsi il Sacco che quindi sarà ancora in C1 il prossimo anno. Dalla C2 trentina alla C1 passano così tre squadre e non solo due, mentre nella C2 2012/2013 si liberano così 7 (le 4 retrocesse in D più le tre promosse in C1) posti colmati dalla retrocessa Comano Terme Fiavé, dalle tre squadre vincitrici dei gironi di D e da tutte e tre le squadre che partecipano al triangolare di finale dei playoff della serie D. Ecco, quindi, che è possibile qui di seguito elencare gli organici del prossimo campionato, ovviamente calibrati sull'oggi, ovvero senza i possibili ritiri o fusioni estive.
Parliamo, quindi, di questi playoff della serie D ormai inutili ai fini della classifica. Come spiegato sopra tutte e tre le squadre partecipanti, indipendentemente dalla classifica finale di questo triangolare, l'anno prossimo si affronteranno in serie C2. Un triangolare iniziato con il 4-1 che il Fiavé 1945 (originario nome della società prima della fusione con il Comano Terme) ha rifilato alla Virtus Trento. Inutile per i ragazzi del capoluogo la rete di Salzano, per Zambotti e compagni una vittoria bagnata poi dalla notizia della salvezza del Futsal Sacco che automaticamente apriva a tutte le porte della C2. Festa grande anche per la Virtus, partita quest'anno senza il minimo pensiero di promozione ed ora, dopo dei playoff splendidi, si ritrovano catapultati nel massimo campionato provinciale. Ora il triangolare proseguirà venerdì prossimo, 25 maggio, con il confronto fra Dx Generation e Fiavé, prima di chiudersi il 1 giugno a Sopramonte con il match fra la Virtus Trento ed i valsuganotti. Partite che, ovviamente, adesso diventano poco più di amichevoli ai fini del campionato, ma che saranno per tutti i quintetti l'occasione giusta per festeggiare questa promozione.
Organico serie C1 2012/2013 (al netto di eventuali ritiri e/o fusioni in estate):
C5 Futsal Bolzano
Bronzolo Vadena
Green Tower Trento
Forst Kaos Bolzano
Sport Five Rovereto
C5 San Gottardo
Giacchabitat Trento
Pool Bolzano
Lizzana
Imperial Grumo
Tavernaro
Futsal Sacco
Cornacci (promossa dalla C2 trentina)
Pro Alto Adige 5 (promossa dalla C2 altoatesina)
Olympia Rovereto (promossa dalla C2 trentina)
Mercatone Uno San Michele (promossa dalla C2 trentina)
Ad oggi la prossima serie C1 sarà composta da cinque squadre altoatesine e da ben 11 trentine. Quattro squadre sono di Bolzano, tre sono rotaliane (San Gottardo, Imperial Grumo e Mercatone Uno), quattro lagarine (Sport Five Rovereto, Lizzana, Sacco e Olympia), tre del capoluogo (Green Tower, Giacchabitat e Tavernaro) ed una della val di Fiemme, la Cornacci. Sarà, insomma, una serie C1 che a parte la Cornacci si articolerà lungo tutta l'asta dell'Adige.
Organico serie C2 2012/2013 (al netto di eventuali ritiri e/o fusioni in estate):
Comano Terme Fiavé (retrocessa dalla C1)
Stivo
Tione
Sacra Famiglia
Clan Pizzeria La Nave
Jugo Team 09
Trilacum
Povo Scania
Judicaria
Ravinense
Sacco San Giorgio (promossa dalla D)
Torremolino (promossa dalla D)
Gioventù Trentina (promossa dalla D)
Fiavé 1945 (promossa dalla D)
Virtus Trento (promossa dalla D)
Dx Generation Levico (promossa dalla D)
La prossima sarà, ad oggi, una serie C2 con al via quattro squadre giudicariesi (Comano Terme Fiavé, Fiavé 1945, Judicaria e Tione) dove i derby sono sempre particolarmente sentiti, una gardesana (Stivo), una valsuganotta (Dx Generation), una della Valle dei Laghi (Trilacum), tre lagarine (Jugo Team, Sacco San Giorgio e Sacra Famiglia) e ben sei dal capoluogo (Clan Pizzeria La Nave, Povo, Ravinense, Torremolino, Gioventù Trentina e Virtus Trento). Anche se già su una di queste squadre circolano voci di una possibile non iscrizione al prossimo campionato, cosa che aprirebbe spazio per un ripescaggio (con la Bolghera che spera).
Organico serie D 2012/2013 (al netto di eventuali ritiri in estate o fusioni o eventuali iscrizioni di nuove squadre nei prossimi mesi):
Bolghera (retrocessa dalla C2)
Futsal Piné (retrocessa dalla C2)
Real Andalo (retrocessa dalla C2)
C5 Bellesini Borgo Valsugana (retrocessa dalla C2)
Altipiani Calcio
Tridentum Daunex
United C8
Marco
San Giuseppe
Stella Verde
Team Roncone
Ledrense
Aldeno
Carisolo
Nuova Alta Vallagarina
C5 Tesino Lamon
Primiero San Martino
Centro Life Trento
Borgo
Real Fradeo
Valcembra
Levico Terme
Legion of Doom
San Patrignano
Fornace
Candriai
Fai della Paganella
Terza Sponda
Balon Club Le Laste
Molveno
Anaune
Solteri
Argentario
Cus Trento
Valle di Non
Europlast
Piedicastello
Sorasass
38 squadre ad oggi hanno diritto di iscriversi alla prossima serie D, anche se per qualcuna di loro già si sa di passaggi di proprietà o di cambi nella gestione, inoltre facile che nascano anche nuove squadre.