calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C1

Caccia al tredici in C1

Saranno solo tredici le formazioni al via della prossima serie C1, ovvero il massimo campionato regionale di futsal. Fusioni e rinunce, hanno penalizzato il torneo che già da qualche stagione non contava sulle sedici formazioni al via, secondo normativa.
Non ci saranno più Kaos Bolzano, seconda della classe lo scorso anno e detentrice della Coppa Italia regionale, lo United C8 nonostante la promozione dalla C2 (ha preferito ripartire dalla D) e le due roveretane Five e Futsal Sacco che hanno preferito fondersi assieme e formare il Futsal Rovereto regolarmente al via. Dalla B è ritornata la Bassa Atesina, vincitrice della penultima stagione, mentre dalla C2 oltre ad Imperial Grumo e Marlengo vincitrici dei due campionati provinciali è stato ripescato anche il team dei Kickers Bolzano.
Con il «mercato» ancora aperto non è ancora reale la fisionomia delle formazioni al via, ma i rumors estivi danno il Mercatone Uno come formazione da battere. La compagine del presidente Lusci dopo due stagioni sotto le attese ha in procinto di sparare colpi fragorosi che fortificheranno la rosa e anche la panchina del sodalizio di Mezzolombardo. Alle spalle del team rotaliano le antagoniste maggiori possono essere Futsal Bolzano (rinforzata da arrivi pesanti come Parolin e Crepaldi) e il Giacchabitat Trento che ha confermato la rosa arrivata sul podio lo scorso anno e alla luce delle defezioni la migliore dell'ultimo campionato rimasta. Seguono Pragma Merano (che ha preso Alessandro Momo, Matteo Golinelli, Stefano Trunzo, Saverio Pirillo e Massimiliano Carolo), la stessa Bassa Atesina e l'Olympia Rovereto. Poi mine vaganti le altre protagoniste che dal primo venerdì di ottobre daranno il fuoco alle polveri di questo nuovo campionato.
Prima toccherà alla fase regionale di Coppa Italia che quest'anno avrà il primo turno caratterizzato da un triangolare (gare di sola andata) e cinque confronti diretti andata e ritorno.
Si partirà il 29 agosto con la prima gara del triangolare da cui si qualificheranno le migliori due, mentre oltre alle cinque vincenti dei confronti diretti guadagnerà il pass per i quarti anche la miglior perdente.
Questa la composizione della prima fase:

  • GIRONE A: Comano Pub Saloon, Mercatone Uno e Imperial Grumo
  • GIRONE B: Sacco San Giorgio - Futsal Bolzano
  • GIRONE C: Bassa Atesina - Cornacci
  • GIRONE D: Pragma Merano - Olympia Rovereto
  • GIRONE E: Futsal Rovereto - Marlengo
  • GIRONE F: Giacchabitat - Kickers Bolzano
Il 5 e il 12 settembre le gare rimanenti del triangolare e quelle dei match di andata e ritorno; il 19 e il 26 settembre i quarti di finale con questi accoppiamenti:
  • SECONDA A - VINCENTE B
  • VINCENTE A - VINCENTE C
  • VINCENTE D - VINCENTE E
  • VINCENTE F - MIGLIOR SECONDA
Nel caso che la seconda fosse dello stesso girone, sarebbe la vincente D ad affrontarla con confronto invece fra le vincenti dei gruppi E ed F.
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,891 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video