calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie D

La virtù sta in «Mezzo»...San Pietro

Gioco di parole giustificato nel titolo di apertura nel girone A, con la squadra rotaliana che fa suo il grande big match del girone e si apposta a portata di tiro (solo tre punti di differenza dalla vetta ma i trentini hanno una partita in più). Come detto gli ospiti escono corsari dal palazzetto di Gardolo con una vittoria di misura grazie alle reti di Osati (doppietta), Corazza, Luchin e Malfatti. Non bastano quindi i gol di Cuni, Facchinelli e doppio Sicari ai ragazzi di Mister Barulli per avere la meglio sui quotati ragazzi di Salvatore Osati.
Anche il Molveno, oggi in qualità di osservatore data la giornata di riposo, vorrà sfruttare la situazione creata dai lagarini.
Dietro alle prime tre squadre troviamo il vuoto, con il Centro Life sconfitto di misura in casa del Piedicastello.
Stesso destino per il Team Roncone, sconfitto tra le proprie mura da un temerario Virtus Trento, team di Bertolini in rete con Massimo Braus (doppietta), Mora e il bomber Salzano (tre reti anche per lui). Con questa vittoria, quarta nelle ultime cinque partite, i cittadini si rifanno sotto e iniziano a coltivare pensieri playoff, dopo uno stentato inizio di stagione.
Discorso uguale per il Carisolo, ben lanciato grazie ad un buonissima seconda parte di girone, oggi Giovanelli e compagnia conquistano la vittoria contro la Ravinense, grazie alle marcature di Luca Brunelli (doppietta per il laterale ex SCJ), Gottardi (doppietta anche per lui), e i gol di Pizzini, Platzer e Zamboni. Purtroppo non portano punti le reti del grande Damiano Ducoli (doppietta), Bertotti e Defranceschi.
Posto da playoff affollatissimo con il Toros Locos vincente nella sfida contro lo United C8, in evidenza Stefano Dalpiaz autore di due reti e i gol di Tolve, Magnago, Haijjar e Zambiasi.
Nell'anticipo abbiamo visto il Calcio Bleggio prevalere di misura contro la Legion of Doom, mentre chiude la giornata il Cles che ne rifila 15 alla cenerentola Fraveggio.

Come preannunciato il girone B vede la capolista riposare e quindi le pretendenti al trono hanno una ghiotta occasione per farsi sotto, occasione non sfruttata dal Fornace schiantato in casa contro il coriaceo Oltrefersina, puro mattatore dell'incontro il terminale offensivo ospite, Mattia Travaglia autore di sei reti.
Le altre due seconde Piné e Valcembra, si sono sfidate nel catino di Sant'Orsola, con i padroni di casa abili nel sfruttare il fattore campo e con sette reti a tre, si porta a casa derby e secondo posto solitario. In evidenza bomber Zini, a segno per quattro volte.
Ruolino di marcia importante per il Futsal Pinè, sconfitto solamente dalla capoclassifica Ischia e dal Borgo, che oggi trionfa nel secondo derby di giornata contro il Bellesini. La squadra di Moser quindi avvicina proprio i cugini di paese in classifica.
Fornace e Valcembra ora condividono il quarto posto dato che il Telve è uscito vittorioso di misura nel super derby valsuganoto contro il Valsugana Scurelle, con i gol di David Micheletti (doppietta), Manuel Micheletti, Debortoli, Trentin, Daniel Ferrai e dal portiere Nicola Zanetti.
Zona playoff a un passo anche per il Calisio, grazie alla vittoria di giornata contro il Primiero e si fa quindi seria la candidatura per la squadra di Trento, oggi al gol di Groff si aggiungono le marcature singole dei bomber Iori e Ferrari.
Si spartiscono la posta in palio invece Levico e Bersntol, monstre-Morittu sempre in gol, tre marcature personali per lui (31 in 11 partite).
Sconfitta di misura infine per il Tesino Lamon contro il Calceranica, in gol tre volte Fratton e due Lorenzin.

Non soffre di vertigini il Brentonico, capolista solitario del girone C, anzi strappa un altro grande risultato con la vittoria fuoricasa contro la Sacra Famiglia  terza potenza del girone. Ruolino di marcia incredibile per gli imbattuti ragazzi di Marinoni, dieci partite nove vittorie e un pareggio, il tutto condito dalla miglior difesa del torneo. Numeri impressionanti quindi per una squadra coesa, decisa e decisiva nei momenti che contano. Queste doti si sono notate anche nel big match di giornata in una partita indecisa fino all'ultimo, con gli ospiti capaci di sbloccare il risultato con una magistrale punizione del presidente-giocatore Andrea Gazzini e chiusa in contropiede da Aiardi. Brentonico batte, come abbiamo visto, ma Trilacum risponde con le rime, vestendo con un bel cappotto la Ledrense, quarta forza del girone grazie alle reti (tutte nella ripresa) di Colazzo (hattrick per lui), Reverdito Bove, Job e Stafa. Secondo posto fissato dai ragazzi di Neri grazie anche alla seconda difesa e secondo attacco del campionato.
Dietro alle due battistrada fa capolino l'Arco (con una partita in meno), vittorioso contro il Lizzana di misura, partita firmata da Bonomi. Tonini e Luna, punti preziosissimi per la lotta al vertice.
Zona che si allontana un po per il Vallagarina con la sconfitta di giornata per mano di un rigenerato Athetic Avio, con il principe dei bomber Brentegani a segno per cinque volte. Per i lagarini non bastano i quattro gol del solito Della Cave con i sigilli di Raffaelli e di Risatti.
Con il Lagarina, appaiato al quinto posto troviamo il San Rocco sconfitto in quota dall'Altipiani Calcio, ragazzi di Bisoffi in rete con Di Marco, Egon Angeli e Dossi.
La decima giornata coincide con la prima vittoria per il River, vittorioso di misura nel derby di Rovereto contro il San Giuseppe, impresa firmata Sief (doppietta), Faes e Bortolotti.
Chiude la giornata la vittoria dell'Aldeno contro la Nuova Alta Vallagarina, a segno Mazzurana e Morellato.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,344 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video