calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie D

Molveno, è il tuo turno

Grande sorpresa nel girone A con la caduta della Tridentum, alla seconda sconfitta consecutiva, per mano di una super Virtus Trento in grande spolvero, i gol di Salzano (doppietta), Cavallotti, Sterni, Balboni e Alex Ferrari regalano quindi i tre punti ai ragazzi di Bertolini e il sesto posto in classifica, a pari merito con il Toros Locos battuto nettamente a Mezzolombardo da un Mezzo San Pietro in  forma. Alle doppiette di Daniel Calovi e Luchin, si aggiungono le reti di Osati e Malfatti che valgono il sorpasso ai cittadini della Tridentum, tra l'altro il vantaggio delle due nuove battistrada potrà ancora aumentare dato il riposo previsto per i ragazzi di Barulli tra due giornate.
Nuova capolista nel girone dunque, il Molveno, reduce da nove vittorie consecutive, il team di Badolato si prende la testa della classifica con un perentorio e assoluto risultato contro il fanalino di coda Fraveggio, facendone addirittura diciannove: Stefano Franchi autore di cinque reti, tre per Roule Smailoski, Donini e Paoli, due per Vedat Smailoski, e una per Simone Donini, Onestinghel e Osti.
Dietro al vuoto creato dalle prime tre della classe troviamo il Carisolo e il Team Roncone, vincitori del rispettivo scontro diretto dal sapore di playoff, i ragazzi della Val Rendena vincono di misura contro la Legion of Doom grazie ai gol di Terzi, Valentini e Leonardi mentre la squadra di Roncone supera nettamente a Sopramonte il Centro Life. 
Fa capolino a centro classifica anche la Ravinense grazie alla vittoria contro il Cles con i gol casalinghi di Ducoli (doppietta), Boselli e Chiogna. In chiusura lo United C8 torna alla vittoria contro il Calcio Bleggio, in evidenza Riccardo Palla con tre reti.
Il riposo dello scorso turno non fa rallentare il campionato dell'Ischia, data la vittoria di misura contro un tenace e caparbio Levico Terme, capace di far tremare i capoclassifica. I gol di Gretter, Stefano Segatta, Costantino e Moser contrapposti alle reti di Valentini, Selmani e Girardi valgono il definitivo quattro a tre. Risultato molto importante data la vittoria del Futsal Pinè in quel di Pieve Tesino contro un ostico Valsugana Scurelle, con le reti di Zini (tre per lui), Acquaviva (doppietta) e il sigillo di Amborsi. Dietro le due battistrada scopriamo la sorpresa di giornata nel derby di Albiano tra Valcembra e Fornace, sorpresa fatta dal risultato clamoroso, netto e inequivocabile: undici reti a zero per i padroni di casa. I gol di Andreatta, Dallavalle, Vincenzi (due gol per i tre), Mattevi (tripletta), Caresia e Calovi sentenziano una clamorosa disfatta, ora il Fornace è chiamato a un pronto riscatto, date le due sconfitte consecutive.
La squadra di Lovisolo è stata agganciata al quinto posto dal Calisio, ancora vittorioso contro il Telve, trionfo firmato dai soliti autori, Ferrari e Iori, protagonisti rispettivamente di una tripletta e una doppietta.
Ai piedi della zona caldo troviamo il successo casalingo dell'Oltrefersina contro il Borgo e nelle zone basse registriamo la vittoria del Primiero sul campo del Calceranica e a Sant'Orsola la vittoria dei padroni di casa del Bersntol contro la cenerentola Tesimo Lamon, in aggiunta della ormai consueta tripletta del bomber di razza Morittu, si aggiunge la tripletta del nuovo acquisto Bekim Ejupi (ex Fornace).
Ci spostiamo quindi nel girone C con il Brentonico sempre padrone del raggruppamento meridionale della provincia, grazie a una importantissima vittoria contro l'Aldeno coriaceo e mai domo, i gol di casa sono firmati da Aiardi, Gazzini, Bleggi e Passerini, mentre rispondono le reti ospiti di Cont e Morellato.
Sfrutta il turno tra le proprie mura anche il Trilacum, con una trionfo netto contro un Lizzana combattivo e agguerrito. Il Bomber Reverdito Bove in gran spolvero a Terlago, con quattro reti siglate, a cui si aggiunge la doppietta per Colazzo e l'acuto di Stafa.
Anche il terzo posto viene consolidato, con un Sacra Famiglia corsaro in quel di Tiarno di Sotto contro la Ledrense.
A Pomarolo derby con sorpresa, grazie al pareggio tra Nuova Alta Vallagarina e Lagarina che regala il primo punto al fanalino di coda del gruppo.
A causa dello sciopero, Arco viene quindi superato dall'Altipiani Calcio vittorioso in quel di Avio contro l'Athletic con i gol di Ferraro, Carotta, Agostini, Monco (doppietta) e Carpentari (tripletta).
Come detto le partite San Giuseppe – Arco e San Rocco – River sono state rinviate all'inizio del 2015 e quindi la spuntata giornata si chiude qui.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,984 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video