Molveno campione d'inverno!
Con la vittoria di questa settimana il girone A incorona il Molveno campione d'inverno, la squadra di Badolato trionfa in casa, con il micidiale bomber Stefano Franchi a segno 5 volte, il veterano Vedat Smailosky a segno per due e la marcatura di Daniel Donini chiude il cerchio in un girone di andata decisamente a tinte biancoazzurre, le 11 vittorie consecutive, miglior attacco e bomber del girone valgono un ruolino di marcia impressionate per la squadra lacustre.
Nonostante un girone di andata praticamente perfetto, la seconda in classifica, il Mezzo San Pietro è appostato a un solo punto di distanza dalla testa, grazie al successo contro il Carisolo la squadra di Osati rimane a tiro della prima in classifica pronti per approfittare di ogni passo falso.
Dietro le prime tre (la Tridentum in questa giornata era a riposo) il distacco si fa sempre più pesante, con le altre squadre a raccogliere solo le briciole lasciate dalle prime macina sassi del raggruppamento.
La sconfitta del Carisolo viene parzialmente sfruttata dalla Virtus con il pareggio casalingo contro il Calcio Bleggio, i cittadini in rete con Ferrari e Cavallotti.
Grazie al rinvio della partita della Ravinense, il Toros Locos si prende il sesto posto, data la vittoria di misura contro il Centro Life, gol di Stefano Dalpiaz, Tolve, Diego Dalpiaz e Barragan.
A centro classifica notiamo la conquista dei tre punti per l'United C8 con Palla, D'Angelo Zulberti, Isa (doppietta), Dolinski e doppio Montanez a segno.
Infine registriamo l'ennesima goleada subita dal Fraveggio, per mano del Piedicastello, triplette per Nones e Bonante, due gol per Botttura, Bertagnolli, e i gol di Virgili, Corazzina, Bettinazzi. Il gol della bandiera per i padroni di casa viene siglato dal portiere Elio Zuccatti.
Inizia l'anno anche nel girone B e le vacanze non hanno fatto male al giovane Ischia ancora primo in classifica con il trionfo casalingo contro il Primiero, in evidenza Matteo Vanin e Segatta con due gol a testa mentre Gretter e Moser sono andati segno uno volta. Il primato provvisorio è condiviso con il Futsal Piné vittorioso di misura contro il Calisio, pinetani in rete con Broseghini, Casagranda e doppio Ambrosi, agli ospiti quindi non basta il gol di Groff e la doppietta del bomber Ferrari. Dato che l'Ischia non ha ancora recuperato l'incontro contro il Tesino il titolo di campione di inverno si potrà assegnare solamente il giorno 20 gennaio, data del recupero.
Anche in questo girone la terza della classe, il Valcembra,osserva il turno di riposo, ne approfitta quindi il Fornace espugnando il nuovo campo del Telve, a Borgo Valsugana. Mattatore dell'incontro Florian Nana, autore di una partita maiuscola coronata con tre reti, gli acuti di Brigadue e Giacomoni completano la partita e l'aggancio al terzo gradino del podio.
Dopo tre vittorie consecutive si ferma momentaneamente, come specificato poco sopra, il cammino playoff del Calisio, e ne approfitta a pieno l'Oltrefersina vincendo contro il Levico terme, bomber Travaglia a segno due volte, Alverà tre, e in gol anche Rallo.
L'attesissimo derby della Valsugana finisce in una spettacolare goleada che premia gli ospiti del Borgo, dieci a quattordici il risultato: i gialloverdi in gol con Pelloso (poker), Kaci (tripletta per lui), Sandri (doppietta) e Muraro. Gli ospiti invece rispondono con cinque reti di Paolo Caumo e tre reti a testa per Roberto Divina, Armellini e Bordato.
Sorpresa invece nell'ultimo match del girone con i primi punti per il Tesino Lamon, grazie alla vittoria esterna contro il Bellesini (quinta sconfitta consecutiva), la prima vittoria per i tesini è firmata da Moggio (doppietta), Meneghini (due gol anche per lui), Carlin e Dellamaria.
Non disputata la partita Calceranica – Bersntol.
Il girone C inizierà solamente tra due settimane ma sono stati giocati due incontri valevoli per la chiusura della undicesima giornata, protagonista il campo Barattieri di Rovereto.
Vittoria casalinga per il San Rocco che surclassa il River con 11 reti: tre per Tranquillini, due per Chiechi, Egon Angeli e Di Marco, una per Bisoffi e Alen Angeli. Nel secondo incontro Arco Pregis corsaro contro il San Giuseppe grazie alle doppiette di Bonomi e di Arrigoni, e alla tripla di Morandi.