Chi sbaglia, paga: a Marco finisce 6-6
Un film già visto, purtroppo. Stesso copione, medesimo finale: il Mercatone Uno fa la partita, crea, segna e fallisce a ripetizione il colpo del ko, per poi complicarsi la vita da solo, con alcuni errori individuali che pesano come macigni sul risultato finale: a Marco finisce 6-6 il match contro l'ostico Sacco San Giorgio, a cui va il merito di averci creduto fino in fondo e di aver fatto la propria partita.
Guardando in casa propria, però, i rotaliani (oltre a riconoscere gli innegabili meriti altrui) deve ancora una volta recitare un sonoro “mea culpa”, inevitabile dopo una partita condotta per la quasi totalità dei 60 minuti: il gol del 6-6 lagarino, arrivato a 3 minuti dal triplice fischio, fa da copertina a una serata che poteva (e doveva) chiudersi in altra maniera.
E' il 28' della ripresa: lancio da parte a parte del campo, tocco di petto di Manica e palla in rete. A questo si aggiunge un autogol, un rigore causato ingenuamente, un gol preso con un tiro da metà campo. Troppa grazia per gli avversari, davvero troppa grazia. Ed è risaputo che i “se” e i “ma” non fanno classifica.
I numeri parlano chiaro: 70 gol all'attivo e miglior attacco del torneo, con Wegher capocannoniere con 22 gol (uno ieri sera), a cui fanno da contro canto le 47 reti al passivo. Se la matematica non è un'opinione, è presto svelato l'arcano.
Nella giornata in cui la capolista Bassa Atesina viene fermata sul pareggio casalingo dal lanciato Futsal Bolzano, il Mercatone spara a salve e spreca una ghiotta occasione per accorciare le distanze dalla vetta, ora chiamato al turno di riposo imposto dal calendario e poi al match di cruciale importanza contro i bolzanini di mister Mongelli, partita che diventerà la prima delle undici finali da disputare da qui al termine del campionato, dove avrà la meglio chi sbaglierà meno.
Tornando all'incontro di Marco, il Mercatone parte subito bene e al 5' minuto passa in vantaggio con Matteotti, a segno sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Wegher. Il Sacco San Giorgio trova la pronta reazione e all'8' pareggia con Peroni, ben imbeccato dalla destra da Manica.
I giallorossoneri di Mezzolombardo spingono, ma al 16' a passare in vantaggio sono i padroni di casa, con Micheletti che respinge un tiro avversario: la palla va a sbattere sfortunatamente addosso a Mosna e termine in rete.
Il Mercatone si scuote e in quattro minuti va a segno tre volte: al 17' Mosna serve un comodo assist dal fondo per Wegher, che realizza il 22° gol stagionale in campionato. Un minuto dopo è capitan Fratacci a siglare il sorpasso (2-3), facendosi trovare pronto sul secondo palo su un'azione di calcio d'angolo. Passano tre minuti e i rotaliani calano il poker, con Wegher bravo a recuperare palla a centrocampo e a lanciare sulle corsa Fratacci: diagonale vincente e gol del 2-4.
Il match è incanalato sui giusti binari, ma a rimettere in gioco il Sacco ci pensa ancora una volta una leggerezza difensiva dei ragazzi di mister Ghezzer: ad andare in gol è ancora Peroni, che realizza il calcio di rigore decretato dall'arbitro Rosà per un fallo in area di Matteotti, reo di aver perso palla all'altezza della linea di fondo nel tentativo di liberare l'area, pressato da due giocatori avversari.
Le occasioni fioccano, ma il primo tempo si chiude sul 4-3 in favore degli ospiti, che in apertura di ripresa confezionano il 4-4: è il 5' quando Fratacci prova a fermare in scivolata una ripartenza avversaria, toccando il pallone e mettendo fuori causa Micheletti (in uscita), con Setti che deve solo correggere la traiettoria del pallone e depositare in rete.
Altro schiaffo, dunque, per il Mercatone, ma all'8' ci pensa ancora capitan “sette polomoni” Fratacci (gran prestazione la sua) a rimettere le cose a posto, bravo a concretizzare una ripartenza innescata da Furlan con una puntata vincente sul primo palo.
Partita in discesa? Macché. Gli ospiti avrebbero l'occasione per mettere a segno il colpo del ko, ma ad andare in gol è il Sacco San Giorgio, con una puntata da metà campo di Peroni che sorprende Micheletti (minuto 12). Il Mercatone non ci sta ed è ancora Fratacci a scuotere i suoi, lanciandosi sulla destra e lasciando partire un diagonale che incoccia sul palo: Mosna è puntuale per il tap-in e fa 6-5.
Il match sembra finalmente indirizzato verso una possibile vittoria del Mercatone, ma al 28' c'è tempo per un altro svarione. Lancio lungo di Peroni per Manica, che prova una improbabile conclusione di petto verso la porta: la traiettoria beffa Micheletti e vale il 6 a 6.
L'assalto finale non produce gli esiti sperati: a Marco finisce in parità. Non resta che l'amaro in bocca per l'occasione mancata e un “mea culpa” altrettanto amaro, da tradurre in rabbia già a partire dall'allenamento di lunedì prossimo. Ora gli errori valgono doppio. E il Natale è passato da un pezzo...
SACCO SAN GIORGIO – MERCATONE UNO 6-6
SACCO SAN GIORGIO: Togni, Castaldi, Farinati, Peroni, Setti, Boscherini, Vaccari, Stofella, Manica, Pellitteri, Ceschini, Sordo. Allenatore: Peroni.
MERCATONE UNO: Micheletti, Stech, Matteotti, N. Prighel, Palilla, Tarter, Fratacci, Mosna, Furlan, Kadiu, Pittigher, Wegher. Allenatore: Ghezzer.
ARBITRI: Dallapiccola di Trento e Rosà di Arco/Riva.
RETI: 5'pt Matteotti (M), 8'pt Peroni (S), 16'pt aut. Mosna (S), 17'pt Wegher (M), 18'pt e 21'pt Fratacci (M), 23'pt rig. Peroni (S), 5'st Setti (S), 8'st Fratacci (M), 12'st Peroni (S), 20'st Mosna (M), 28'st Manica.
NOTE: recupero 1' + 2'. Parziale primo tempo: 3-4.