Superata l'insidia Marlengo con un rotondo 8-1
Dopo la bella vittoria sul Futsal Bolzano della scorsa settimana, il rischio era quello di incappare in un calo sotto il profilo mentale e della concentrazione. Un aspetto che mister Luca Ghezzer ha rimarcato in settimana ottenendo dalla squadra le risposte che aspettava.
Sul campo del Marlengo, dove due settimane fa era caduta la capolista Bassa Atesina, il Mercatone Uno ha fatto la partita per gli interi 60 minuti di gioco e, dopo un primo tempo chiuso sul 2 a 1 a proprio favore, ad inizio ripresa ha piazzato la stoccata vincente: cinque gol nei primi 7 minuti, seguiti dalla rete di Christian Pittigher al 17' (per lui prima doppietta e quarto gol stagionale) che ha fissato il punteggio sull'8 a 1 finale.
Nel primo tempo, il Mercatone ha macinato gioco e creato occasioni a ripetizione, ma le parate del giovane Burchiellaro (il migliore dei suoi assieme al classe 1996 Pichler) hanno tenuto in gioco il Marlengo. Numerosi gli interventi decisivi dell'estremo difensore locale, tra cui un doppio miracolo su capitan Fratacci, a propria volta provvidenziale in una chiusura in scivolata su un tiro avversario a porta vuota. Per il portiere rotaliano Kadiu, chiamato per il secondo venerdì consecutivo a sostituire l'indisponibile Micheletti, da sottolineare il guizzo felino sul tiro ravvicinato di Pichler.
Il primo gol della partita è arrivato soltanto al 26' e a segnarlo è stato il Marlengo. Sugli sviluppi di un corner, la palla ha sbattuto sul braccio di Manuel Prighel, chiamando l'arbitro Plotegher a decretare il calcio di rigore, realizzato da Duso.
Un solo minuto dopo, però, il Mercatone ha ristabilito la parità, con Burchiellaro bravo a ribattere il tiro di Furlan e Matteotti altrettanto bravo e veloce nel recuperare palla, girarsi e propiziare il gol dell'1 a 1. Il sorpasso dei gialloneri di Mezzolombardo è arrivato allo scadere del primo tempo e ad andare a segno è toccato a Pittigher, che ha potuto festeggiare con il gol la recente nascita del figlio Sebastian, a cui ha voluto dedicare il gol: una prima conclusione di Matteotti ha trovato ancora una volta il portiere meranese pronto all'intervento, ma il numero 1 del Marlengo nulla ha potuto sul successivo tiro mancino di Pittigher, che da posizione defilata ha trovato l'angolo giusto. Palla nel “sette” e 2 a 1.
Ad inizio ripresa, quindi, è arrivata l'accelerazione decisiva, con il Mercatone a segno cinque volte nel breve volgere di 7 minuti: al 1' è stato Wegher ad agganciare palla sugli sviluppi di un corner e a freddare Burchiellaro, mentre il poker è stato siglato da Scalet, che ha realizzato di precisione il rigore conquistato da Wegher.
Bella, poi, l'azione che ha portato al 5 a 1, con Furlan che ha servito in parallela Wegher, a propria volta bravo a leggere l'inserimento di Stech e a servirgli sul secondo palo un pallone che chiedeva solo di essere spinto in rete.
Nei due minuti successivi, invece, sono andati a segno Furlan (su una ripartenza innescata da Wegher) e Manuel Prighel, a precedere il gol del definitivo 8 a 1 di Pittigher, ottimamente servito da un pimpante Furlan.
Nella ripresa, mister Ghezzer si è potuto concedere il lusso di lasciare in panchina capitan Fratacci, alle prese con qualche noia fisica, mentre Manuel Prighel è stato costretto ad abbandonare il campo anzitempo per un problema al ginocchio, nella speranza di poterlo recuperare già per il match casalingo di venerdì prossimo contro il Comano Terme Fiavé.
MARLENGO – MERCATONE UNO 1-8
MARLENGO: Burchiellaro, Magetto, Dell'Osta, Cogoli, Merzi, Scaglione, Duso, Pichler, Andreotti, Tomio. Allenatore: Ghiotti.
MERCATONE UNO: Kadiu, Stech, Matteotti, N. Prighel, Palilla, Fratacci, M. Prighel, Scalet, Furlan, Pittigher, Wegher, Micheletti. Allenatore: Ghezzer.
ARBITRI: Tallabaci di Trento e Plotegher di Bolzano.
RETI: 26'pt rig. Duso (MA), 27'pt Matteotti (MU), 30'pt Pittigher (MU), 1'st Wegher (MU), 3'st rig. Scalet (MU), 5'st Stech (MU), 6'st Furlan (MU), 7'st M. Prighel (MU), 17'st Pittigher (MU).
NOTE: ammoniti Fratacci (MU), Stech (MU) e Burchiellaro (MA).