Playoff e playout serie C1, C2 e D: ufficializzato il calendario
Il comitato trentino della Figc ha ufficializzato il calendario delle sfide di playoff e playout dei campionati di serie C1, C2 e serie D. Si inizierà venerdì 18 aprile con lo spareggio salvezza tra Levico Terme e Lizzana, in programma a Gardolo alle 21: la perdente scenderà direttamente in serie D, mentre la vincente sfiderà il Vela Piedicastello (venerdì 9 maggio) nella finale playout che decreterà la seconda retrocessione.
Martedì 22 aprile, invece, andrà in scena la finale playoff di serie D: ad affrontarsi, nell’occasione, saranno l’Aldeno (che nel turno precedente ha estromesso dai giochi la Settaurense) e l’Oltrefersina. La partita verrà disputata sul campo del palazzetto di Sanbapolis a Trento sud alle 20.
Venerdì 9 maggio, poi, Cles e Cus Trento si sarebbero dovute giocare la permanenza nel campionato di serie C1 nella gara unica dei playout (la perdente retrocederà in C2 assieme alla Dx Generation), ma la sfida dovrebbe essere posticipata al 13 maggio. Venerdì 9 scenderanno sicuramente in campo Altavalsugana e Futsal Fiemme, che si sfideranno nel primo turno dei playoff per salire nel massimo campionato regionale, giocandosi il pass per la finale contro la già qualificata Alta Anaunia.
Playout Serie C1
Cles – Cus Trento (venerdì 9 maggio a Cles ore 20.30)
La partita, in attesa di conferma da comunicato Figc, dovrebbe essere posticipata al 13 maggio
Prima fase playoff Serie C2
Altavalsugana – Futsal Fiemme (venerdì 9 maggio a Pergine Garbari ore 21.30)
Finale playoff Serie C2
Alta Anaunia – Vincente Altavalsugana/Futsal Fiemme (venerdì 16 maggio a Sanbapolis ore 20)
Spareggio salvezza Serie C2
Levico Terme-Lizzana (venerdì 18 aprile 21 a Gardolo ore 21)
La perdente retrocederà in serie D
Playout Serie C2
Vela Piedicastello – Vincente spareggio Levico-Lizzana (venerdì 9 maggio a Trento Vela ore 20.30)
Finale Playoff Serie D
Aldeno - Oltrefersina (martedì 22 aprile a Trento Sanbapolis ore 20)