calcioa5.sportrentino.it
SporTrentino.it
Serie C1

Trento inarrestabile, l’Imperial Grumo balza al secondo posto

Il Trento esce con il bottino pieno anche dal catino infuocato di Ala e prosegue nella propria marcia trionfale, lanciato verso la promozione in serie B. Nella giornata dell’ennesimo successo degli aquilotti, cade la prima delle inseguitrici Besenello, che deve cedere il secondo posto all’Imperial Grumo e vede avvicinarsi pure il Calcio Bleggio.

Andrea Scalet, capitano del Trento capolista (foto Alessio Biagini/Ac Trento)
Andrea Scalet, capitano del Trento capolista (foto Alessio Biagini/Ac Trento)

Uragano Trento, Gnu Team Ala ko

La sfida alla capolista rappresentava una grande occasione per lo Gnu Team Ala, chiamato all’impresa per provare a mantenere viva la lotta per il titolo, quanto meno sotto il profilo della matematica, e alimentare le proprie chance di agguantare il secondo posto, quello che al termine della regular season garantisce il pass per i playoff extra regionali.
La capolista Trento, che aveva già vinto i precedenti due scontri diretti (gara d'andata in campionato e finale di Coppa Italia), non lascia però scampo a Triunfo e compagni, caduti sotto i colpi dell’armata gialloblù: Diaz Flores (tripletta) fa da direttore d’orchestra, con Bazzanella (2), Addobbati, Contreras, Jaouhari, Rossi e il portiere Luca Vivian a dare corpo e ritmo alla sinfonia. Il match si chiude sul 10-4 in favore della prima della classe, che incassa le sole reti di Triunfo (2), Alessio Debiasi e Chtioui.
La formazione alense rimane così a quota 30 punti, scavalcata in classifica dal Calcio Bleggio e distanziata dall’Imperial Grumo, ora secondo a +1 sul Besenello e a +3 sullo Gnu Team.

Vittorie pesanti per Fraveggio e Mezzolombardo

La salvezza, visto il ruolino di marcia delle ultime della fila, era di fatto già in tasca, ma Fraveggio e Mezzolombardo mettono ulteriore fieno in cascina, sfruttando il fattore campo nei match contro le più quotate Besenello e Pineta. Il Fraveggio vince la sfida a suon di gol con la ex vice capolista, battuta 14-8 sul campo della palestra di Vezzano: il successo porta la firma di Ungureanu (tripletta), Corona (2), Marchetta (2), Pederzolli (2), Pedrotti (2), Vichi (2) e Girardi, che rendono vane le marcature ospiti di Roveda (3), Giannachi (2), Treccarichi (2) e Fricano.
È Michele Corrà, invece, a trascinare il Mezzolombardo verso la vittoria nella gara casalinga contro il Pineta, a segno con il solo Zenatti: in Piana Rotaliana finisce 3-1 per i locali, con “doppia” del già citato Corrà e gol di Redolfi.

Imperial Grumo e Calcio Bleggio a valanga

Imperial Grumo e Calcio Bleggio approfittano della sconfitta del Besenello e guadagnano terreno in classifica, rafforzando la propria candidatura per la conquista del secondo posto, che ora è nelle mani proprio della squadra di San Michele all’Adige. L’Imperial rifila un tennistico 6-0 al Cus Trento (doppiette di Panizza e Sartori e reti di Giovanazzi e Salvador), con gli universitari chiamati a ridurre il distacco dal Cles per continuare a sperare nella salvezza, da raggiungere eventualmente attraverso i playout. A fine stagione, infatti, l’ultima della graduatoria scenderà direttamente in serie C2, mentre penultima e terzultima (se distanziate di meno di 7 punti) si giocheranno la permanenza in categoria in un confronto diretto.
I conti si faranno alla fine, ma se il Cus può nutrire ancora qualche speranza, la Dx Generation appare ormai spacciata, sconfitta a Fiavé dal Calcio Bleggio. I giudicariesi si impongono con un netto 10-3, griffato Leonardo Serafini (poker di reti), Berasi (2), Donati, Levri, Salizzoni e Nicola Serafini (Bini, Dagostino e Gretter per i valsuganotti).

Il Gostivar frena la rincorsa della Virtus Rovere

Quarta vittoria nelle ultime cinque giornate per il Gostivar, che esce con tre preziosi punti in tasca dalla “Don Milani” di Rovereto. Mustafa (16 gol nelle ultime 4 partite per lui) sigla una doppietta, mentre a completare l’opera ci pensano Aruni (due reti anche per lui) e Sulejmani. La Virtus Rovere, che trova il gol con Debiasi, Lasta e Pupuleku, vede interrompersi la striscia di risultati positivi che durava da cinque turni.

RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.

Classifica

Notizie

Foto e Video