L’Alta Anaunia vince la sfida al vertice, ora è a -1 dalla vetta
Colpaccio dell’Alta Anaunia, che vince la sfida al vertice con il Fiavé e si porta a -1 dalla capolista, rientrando prepotentemente in corsa per la promozione diretta in serie C1. Un risultato non da poco per una neopromossa, che ora sogna un nuovo salto di categoria.
Netta l’affermazione dei nonesi, che sfruttano al meglio il fattore campo: il 7-3 finale porta la firma di Alessandro Morosini (vice capocannoniere del torneo con 29 reti all’attivo) e Matteo Turri, autori entrambi di una tripletta, con Matteo Betta a completare l’elenco dei marcatori della formazione di casa. Ai gialloverdi giudicariesi non bastano una “doppia” di Rizzi e un gol di Francescotti.
Altavalsugana ko a Cembra, il Fiemme non va oltre il pari
La caduta del Fiavé avrebbe potuto favorire l’Altavalsugana, che rimane però distanziata di 6 lunghezze dalla capoclassifica, complice il ko incassato in casa del Cembra. Adili, Nardin, Zanotelli e Zuccolli vanificano la doppietta di Bommassar, regalando un successo pesantissimo ai cembrani nell’economia della serrata lotta salvezza.
Non approfitta appieno dell’occasione nemmeno il Futsal Fiemme, che prolunga la propria striscia positiva (9 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 11 giornate) chiudendo sul 4-4 il match casalingo contro l’Avio, trascinato da un Andrea Filippi (tripletta) in serata. La quarta rete degli ospiti è di Roberto Adami, mentre le marcature dei fiemmesi portano la firma di Elia Brigadoi, Esteban Demattio, Matteo Tomasi e Mattia Varesco.
L’Avio rimane in corsa per un posto ai playoff, obiettivo ancora alla portata anche dell’Ortigaralefre, che batte “ai punti” in trasferta il Tesino: 3-4 il risultato finale, con Ezio Berlanda (doppietta), Ivan Dal Molin e Carlo Felicetti che rendono vane le tre reti della squadra di casa, siglate da Dalcason, Sandri e Zampiero.
Al Levico la sfida salvezza con il Lizzana
Se in vetta i giochi sono ancora apertissimi, altrettanto vale per la serrata lotta per non retrocedere. In coda sorride il Levico Terme, che vince di misura lo scontro diretto con il Lizzana (5-4) grazie alle reti di Simone Passamani (2), Fabrizio Passamani, Cetto e Ismaili.
Finisce in parità, invece, il match tra Judicaria ed Energy Rovereto: di Baxhellari e capitan Paolo Rivani le due reti della formazione tionese, che incassa la replica di Rosa e Setti.