L’Olympia Rovereto schianta l’Elledì, ora è terza in classifica
L’Olympia Rovereto ora può davvero pensare in grande. Dopo aver centrato lo storico traguardo della final four di Coppa Italia a metà settimana, oggi la squadra di mister Giuseppe Saiani ha dettato legge al PalaMarchetti contro i piemontesi dell’Elledì nel match valevole per il quinto turno del girone di ritorno del campionato di serie A2 Élite: 9-4 il punteggio finale, con il laterale lagarino Mirko Bazzanella nelle vesti di man of the math, autore di una tripletta.
I roveretani distanziano così in classifica l’avversaria di giornata e salgono addirittura al terzo posto in graduatoria, approfittando della sconfitta dello Sporting Altamarca (battuto in settimana in Coppa da Bazzanella e soci) nel match casalingo contro il Saviatesta Mantova. L’Olympia, pertanto, è in piena zona playoff, in vista del nuovo impegno casalingo di martedì prossimo, quando Rafinha e compagni se la vedranno – ancora a Rovereto – contro il fanalino di coda Olimpia Verona.
La cronaca: il 1° tempo si chiude sul 4-2
Ad aprire le marcature, dopo appena 1’52”, è Mirko Bazzanella, che capitalizza l’assist di Rafinha e sigla il primo vantaggio dei padroni di casa con una bellissima conclusione mancina, forte e precisa. L’approccio al match dell’Olympia è ottimo e i locali raddoppiano al minuto 3’58” grazie a un’azione tutta di marca trentina: Bazzanella duetta con Cristel, che trova l’angolo giusto e fa esplodere il sempre affollato PalaMarchetti.
Gli ospiti reagiscono e dimezzano le distanze al 7’08” con Novo, che trova i giusti tempi per l’inserimento, messo davanti alla porta da Vicenti: il numero 21 della squadra piemontese non sbaglia e fredda l’incolpevole Ceschini.
Il match è vivo e, dopo un tentativo del pivot dell’Elledì Cerbone, arriva il tris dei roveretani: è il 10’33” quando Hakimi, sugli sviluppi di una ripartenza, innesca Thyago, che non si fa pregare e scaraventa il pallone sotto la traversa.
Lamberti nega il 4-1 a Moufakir, ma il poker arriva comunque al 13’51”, quando l’ispirato Bazzanella sigla la personale doppietta: Rafinha, da rimessa laterale, serve il numero 14 roveretano, che approfitta di una marcatura decisamente troppo morbida e supera Lamberti con un preciso radente.
L’Elledì gioca la carta del quinto di movimento, scelta che produce l’esito sperato, perché al 15’08” Vincenti trova l’angolo giusto e fa 4-2, a precedere l’ennesimo buon intervento di Lamberti, che sbarra la strada a Thyago.
Prima dell’intervallo, dopo un penalty invocato inutilmente da Carbone, c’è spazio ancora per un gran intervento di Ceschini su Sandri.
La ripresa: i padroni di casa dilagano
Le squadre rientrano in campo sul punteggio di 4-2 e l’inizio di secondo tempo è scoppiettante. Ad andare a segno per prima, dopo appena 56”, è ancora l’Olympia, con Onzaca bravo a finalizzare l’ennesima ripartenza letale della formazione di casa. Sandri perfora la difesa dell’Olympia e fa 5-3 al 2’29”, ma poi si scatena Hakimi, che prima ristabilisce le distanze con un tiro che s’insacca sotto la traversa (al 3’05”) e un minuto più tardi, dopo essersi liberato di un avversario con un sombrero, serve a Onzaca (doppietta anche per lui) la palla del 7-3, siglato al minuto 4’07”.
La difesa della squadra di mister Saiani pasticcia al 5’43” e Vicenti ne approfitta per depositare in rete il pallone del 7-4, con gli ospiti sempre in campo con il quinto di movimento.
La squadra di Saiani si riprende prontamente, sfiora più volte l’ottava rete, che arriva al 13’09” con Bazzanella, a segno con un tiro da una parte all’altra del campo, a porta vuota: per lui tripletta e ovazione del pubblico.
Nel finale c’è spazio anche per il giovane Davide Vivian, autore di un paio di pregevoli giocate, e per la nona rete dei locali, siglata da Cristel, che chiude il match con due marcature all’attivo. Poi il triplice fischio e la meritata festa dei roveretani, attesi nuovamente in campo martedì sera alle 20.30 contro il fanalino di coda Olimpia Verona, che oggi ha fermato sul pareggio il quotato Maccan Prata.
RISULTATI DELLA GIORNATA E CLASSIFICA
Il tabellino
OLYMPIA ROVERETO – ELLEDÌ 9-4
RETI: 1’52” pt, 13’51” pt, 13’09 st Bazzanella (O), 3’58” pt, 18’19” st Cristel (O), 7’08” pt Novo (E), 10’33” pt Thyago, 15’08” pt, 5’43” st Vincenti (E), 0’56” st, 4’07” st Onzaca (O), 2’29” st Sandri (E), 3’05” st Hakimi (O)
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Cristel, Zeggani, Rafinha, Bazzanella, Thyago, Moufakir, Onzaca, Simoncelli, Vivian, Fasanelli, Veronesi. All. Saiani
ELLEDÌ: Lamberti, Oanea, Sandri, Vincenti, Carbone, Belsito, Castelli, Dos Santos, Novo, Sorbo, Scavino, Garofano. All. Ganci
ARBITRI: Bontorin di Bassano del Grappa e Mitri di Albano Laziale (crono Crescenti di Vicenza)
NOTE: ammoniti Hakimi (O), Dos Santos, Belsito (E)